La funzione religiosa sarà officiata a Vercelli presso la Confraternita di Sant’Anna in ricordo del 70° e del 65° anniversario dei sovrani.
La Delegazione Provinciale di Vercelli dell'Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Ente Morale Sotto la Vigilanza del Ministero della Difesa D.P.R. 27 febbraio 1990, organizza giovedì 28 dicembre 2017 la cerimonia in ricordo del 70° Anniversario della Scomparsa di S.M. Vittorio Emanuele III Re Soldato e del 65° Anniversario della Consorte, S.M. la Regina Elena, Rosa d’Oro della Cristianità e Serva di Dio.
Nel Centenario della Grande Guerra 1915-1918, saranno Commemorati i Soldati d’Italia Caduti nell’adempimento del dovere.
Il programma della giornata prevede i seguenti momenti:
Ore 17,40 – Ritrovo Autorità Civili, Militari, Religiose e Associazioni Combattentistiche d’Arma presso il Comune di Vercelli (Piazza Municipio,5);
Ore 17,45 – Deposizione Corona d’Alloro ai piedi dei nomi dei Caduti della Grande Guerra;
Lettura del Bollettino della Vittoria; lettura testimonianze dal Fronte dei Soldati italiani l’Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna darà testimonianza;
Segue Corteo:
Ore 18,00 – S. Messa presso la Confraternita di Sant’Anna celebrata da Can. Mons. Gian Luca Gonzino Comm. dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro e Assistente Spirituale di Delegazione delle Guardie d’Onore per Vercelli.
Al termine della funzione in occasione del 70° Anniversario della Scomparsa di S.M. VITTORIO EMANUELE III RE SOLDATO, e della Consorte S.M. la REGINA ELENA Serva di Dio e Dama della Carità, sarà inaugurata la Targa, in Ricordo delle loro Opere nel Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Alla cerimonia sarà presente il Gonfalone del Comune di San Germano Vercellese e con una rappresentanza e le Associazioni Combattentiste e d’Arma saranno invitate a partecipare con la Bandiera o il Labaro.
Copyright testo e fotografia Marco Lovison