Parte la rubrica “Novara si racconta” del Circolo dei lettori
Sabato 18 gennaio alle 18,00 al Broletto durante la festa patronale il Circolo dei lettori e il Comune di Novara organizzano il primo degli incontri «Novara si racconta».
Quello di sabato 18 vedrà protagonista lo psicoanalista Enrico Ferrari, che tratterà il tema «Parole che fanno esistere» sul senso che può avere oggi il dialogo in un’epoca in cui tutto è affidato solo al digitale e alla velocità.
Martedì 21 alle 18,00 questa volta al Circolo dei lettori, sarà la volta del giornalista Mario Giarda che presenterà una nuova edizione del libro “Novara sa di nebbia e di caffè» pubblicato dalla libreria Lazzarelli lo scorso anno .
Giovedì 23 sempre alle 18,00 Elisa Monteverde, insegnante di francese e scrittrice presenterà i «Quaderni color del tempo» in cui l’autrice ricostruisce la storia di un Paese e dei suoi scolari dal 1898 al 1967.
Marco Imarisio , inviato del Corriere della sera sarà protagonista dell’ultimo incontro con «Le strade parlano. Una storia dell’Italia scritta sui muri» un racconto di 240 pagine fatto di immagini di arte urbana.
Copyright DP
Foto tratta dalla pagina FB Il Circolo dei Lettori Novara