Prospettiva e riflessione su temi organizzativi, sanitari e culturali.
L’Ordine dei Medici di Novara, dopo due anni di emergenza sanitaria, dà il via ad una rassegna intitolata Metti in ordine le idee’”
Si inizia il 16 marzo al Teatro Faraggiana alle 21 con l’incontro con Fabio Gabrielli.
Filosofo, antropologo e ricercatore. Preside della Facoltà di Scienze Umane e Professore Ordinario di Antropologia Filosofica presso la LUM Ludes University di Lugano, insegna Filosofia della relazione presso la School of Management della LUM Università Jean Monnet (sede di Milano). È Visiting Professor di Introduzione alla filosofia presso l’Università di Jaroslaw, Polonia. È autore di numerosi saggi e articoli scientifici nel campo dell’antropologia filosofica e della filosofia applicata alla medicina (in particolare alla psichiatria) e alla biologia. È membro del Quantum Paradigm Psychopathology Group (QPP), gruppo internazionale di ricerche e studi sulle psicopatologie dell’umore, e del comitato scientifico della collana di “Antropologia Neo-esistenziale” della casa editrice Aracne di Roma
Il 20 aprile toccherà a Simona Tedeschi Giornalista, Direttore di “Dove” e Direttore editoriale di Progetti Editoriali Multimediali RCS Media Group. Laureata in Filosofia, nel 1989 collabora al Giornale di Montanelli, nel ’91 viene assunta in RCS per il lancio di Dove. Nel ‘93 partecipa al progetto del mensile Gulliver che lascia da vicedirettore nel ‘97 per assumere la vicedirezione di Capital con Mario Fortini. Nel ‘99 entra in Mondadori per la direzione di Mondadori.com. Dal 2015 torna in RCS per assumere la direzione del sistema multimediale ‘Dove’ (mensile e sito Dove.It, canale Viaggi Corriere.it) Da marzo 2016 è anche direttore responsabile del sistema delle testate cartacee e dei siti del gruppo Sfera-RCS. Docente al Master di Management di Cultura e dei Beni Artistici RCS ACADEMY Business School. Nel 2016 ha vinto la VIII edizione del Premio Internazionale di Giornalismo “Biagio Agnes” per la categoria Turismo e Cultura. Nel 2018 ha vinto la XII edizione del Premio Guidarello per giornalismo d’autore.
Il 18 maggio sarà la volta dell’economista Carlo Cottarelli. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze Economiche e Bancarie presso l’Università di Siena e il Master in Economics presso la London School of Economics, ha lavorato dal ‘81 all’87 presso la Direzione Monetaria del Servizio Studi della Banca d’Italia e dall’87 all’88 al Servizio Studi dell’ENI. Dal 2008 al 2013 è stato Direttore del Fiscal Affairs Department del Fondo Monetario Internazionale. Nel 2013-14 è stato Commissario per la Revisione della Spesa Pubblica in Italia. Dal 2014 al 2017 Direttore Esecutivo al Fondo Monetario Internazionale (FMI) per Italia, Albania, Grecia, Malta, Portogallo e San Marino. Nel maggio 2018 ha ricevuto dal Presidente Mattarella l’incarico di costituire il nuovo Governo. Attualmente è Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, e insegna presso l’Università Bocconi di Milano
.
Infine , il 15 giugno concluderà la rassegna il rettore dell’Upo Giancarlo Avanzi: Specialista in Ematologia. Ricercatore di Medicina Interna nella II Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Torino. Professore Associato di Medicina Interna presso l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Facoltà di Medicina e Chirurgia e Presidente del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. Nel 2009 Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza-Urgenza Università del Piemonte Orientale e Professore Ordinario di Medicina Interna presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università del Piemonte Orientale. Dal 2015 al 2018 Direttore del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale e Vice Presidente della Scuola di Medicina. Dal 2018 a tutt’oggi Rettore dell’Università del Piemonte Orientale
DP