Bando organizzato da Comune, Fondazione Marazza, Centro culturale Don Bernini e rivista letteraria Atelier.

In questi giorni è' stato pubblicato il bando per la seconda edizione del “Premio di poesia città di Borgomanero", organizzato da Comune, Fondazione Marazza, Centro culturale Don Bernini e rivista letteraria Atelier.
Il bando è aperto a tutti i poeti e ogni concorrente dovrà inviare gli elaborati in versi in lingua italiana, o in dialetto nazionale con traduzione, entro lunedì 28 febbraio unicamente tramite Internet all'indirizzo mail premiopoesia@atelierpoesia.it.
Il bando è articolato in due sezioni, iuniores e seniores, e gli scritti sarnno valutati da una giuria popolare e da una tecnica composta da poeti e da critici letterari.
Ai vincitori verrà conferito un premio di 500 euro cadauno, la premiazione è fissata per sabato 28 maggio alle 15,30 e si svolgerà a villa Marazza, durante una manifestazione dedicata alla poesia.
Il Presidente di Atelier , Giuliano Ladolfi, commenta: «Diversi soggetti si uniscono per un grande obiettivo : il premio nasce dal compendio di altri due, quello della Marazza e del Don Bernini. La nostra Amministrazione ha capito l'importanza di "correre insieme" e lo scorso anno avemmo un largo successo con 250 partecipanti da Italia ed estero. Il Comune, nella persona dell'assessore Francesco Valsesia, ha lavorato con impegno soprattutto nell'incentivare la presenza dei giovani nelle scuole. Ora stanno arrivando i testi e c'è una novità: chiediamo tre composizioni agli over 25 per avere un'idea più complessiva del singolo poeta. Non ci interessa la tassa di iscrizione e a 100 partecipanti manderemo i numeri di Atelier del 2022. Consci del fatto che Borgomanero va "strigliata" quanto ad amore per la poesia, a fine maggio abbiamo intenzione di organizzare un convegno internazionale sulla nostra rivista, invitando collaboratori e autori presenti e passati. Atelier ha una qualifica in tutta Italia e nel mondo, ma ambiamo a un rilancio della poesia a livello locale».
COPYRIGHT DP