Riapre la Mostra sul Divisionismo
Riparte dal 24 ottobre, e resterà visitabile fino al 24 gennaio 2021 dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 con un nuovo allestimento, la mostra «Divisionismo. La rivoluzione della luce»
Paolo Tacchini, presidente dell’ associazione Mets percorsi d’arte chiarisce che “ ci siamo accollati tutti i costi di riallestimento e abbiamo rifatto le pratiche per riavere le pratiche” dopo la chiusura imposta per il Covid.
Sono le cinque novità che saranno esposte: «Petalo di rose» di Segantini, «L’annegato» e «Piana di Volpedo» di Pellizza da Volpedo, «Venduta» e «Per sempre» di Morbelli.
Prendendo spunto dall’opera «Venduta» che denuncia l’abuso dei minori, ci sarà anche una serie di conferenze sul tema in presenza, alle 18, con prenotazione al Circolo dei lettori che si terranno il 12 e 26 novembre, il 10 dicembre e il 14 gennaio, conferenze che saranno trasmesse anche in diretta Facebook.
Naturalmente il catalogo sarà aggiornato, con una appendice sui cinque nuovi capolavori. La mostra sarà visitabile
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB Castello di Novara Divisionismo