In un precedente articolo avevamo parlato dell’iniziativa del Teatro Coccia di fare spettacoli in streaming.
Ebbene questa soluzione ha avuto un enorme successo!
Afferma Corinne Baroni, direttrice artistica del Coccia: “ ci sono state ben 900 visualizzazioni. Come aver riempito tutto il Coccia in una sera per uno spettacolo di tre ore abbondanti. “
Gli appuntamenti andati in onda sono stati: il 30 ottobre con «Maestro sarà lei!» con testo e voce recitante del giornalista Stefano Valanzuolo e Fiorenzo Pascalucci al piano.
Il 31 ottobre è toccato a «Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)», scritto e interpretato dal poeta Davide Rondoni (vedi box a fianco) affiancato in scena da due danzatori, su coreografie di Barbara Gatto e dal giovane novarese Riccardo Bisatti al piano.
Domenica 1 novembre «Concatenation»: ancora spazio alla parole di Rondoni, al piano Federico Longo, anche autore delle musiche, tra le immagini di opere dello scultore Jago e del fotografo Daniele Butera.
A fine mese verrà prodotta “Cassandra, in te dormiva un sogno”, l’opera virtuale e multimediale di Marco Podda, come un film: prima andrà in streaming e poi arriverà una troupe da Torino per trasformare tutto quanto in full Hd.
COPYRIGHT DP
odificare.