Da quella classica al Jazz in Val d’Ossola
Il 1 agosto, domenica, un nuovo appuntamento con "Musica in quota"
La rassegna itinerante tornerà in Val d'Ossola, sulle montagne di Anzola, con l'esibizione live del Quintetto Denner formato da Massimo Mantovani (clarinetto e voce), Alessandro Bardella (clarinetto), Giancarlo Buratti (clarinetto), Giorgio Rondi (clarinetto basso) e Hernan Luciano Fassa (pianoforte) che suona a musica classica e classico-contemporanea , ma anche Jazz.
Il concerto si terrà alle ore 11.30 all'Alpe Piazza Grande, raggiungibile con un'escursione piuttosto impegnativa con partenza dalla piazza dell’oratorio di San Rocco ad Anzola: si sale lungo la mulattiera sino al Santuario della Beata Vergine del Carmine, si prosegue quindi sul sentiero “dritto” o “vertical” e ci si ricongiunge con la strada carrozzabile per proseguire sulla mulattiera sino all’Alpe Piazza Grande, alpeggio composto da una quarantina di baite e posto in posizione panoramica sulla Val d'Ossola.
Punto di partenza consigliato: Piazza San Rocco, Anzola.
Orario di partenza consigliato: ore 8.45.
Tempo percorrenza: 2h 30′.
Per info e consigli sul percorso: Guida Ambientale Escursionistica Erika Colombo 347 2757567 fam.ciga@alice.it – Associazione AccompagNatur.
Pranzo al sacco.
In alternativa è possibile usufruire dei servizi di ristoro organizzato dal gruppo AIB di Anzola. Per info e prenotazioni 345 2230785.
In caso di maltempo il concerto sarà annullato. Tutti gli eventi di Musica in quota sono gratuiti , ma la registrazione è obbligatoria sulla piattaforma www.musicainquota.it/registrazioni.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB Musica in quota
.