Leggende, immaginario fantastico e figure favolose nell'età di mezzo.
Sabato 14 aprile 2018 alle ore 21, presso il colosso del San Carlone di Arona, si terrà lo speciale “Medioevo bizzarro.
Leggende, immaginario fantastico e figure favolose nell’Età di Mezzo”.
Si tratta di una passeggiata notturna a lume di candela che prevede una prima parte della serata all’aperto, sotto forma di camminata nell’area verde del sito dopo la distribuzione delle candele, e la seconda parte all’interno della chiesa del complesso, dando così al pubblico la possibilità eccezionale di ammirare l’edificio di notte.
Comodamente seduti, i partecipanti potranno a quel punto assistere alla proiezione di immagini e filmati.
Le temperature serali stagionali pertanto non saranno un problema e l’appuntamento sarà confermato anche in caso di pioggia.
È un evento culturale di tipo storico-antropologico a carattere divulgativo condotto da Jennifer Radulović, storica e divulgatrice, che racconterà origine e diffusione di leggende e credenze medievali o attribuite a questo periodo in un percorso attraverso il Medioevo fantastico e simbolico.
Una galleria di immagini ludico-ricreative, rigorosamente originali: miniature e sculture medievali stravaganti, fantastiche, misteriose, macabre e irriverenti. Dalla ragazza a cavallo del drago volante alle distorsioni di Bosch, dai grilli di Baltrušaitis ai Mongoli cannibali, passando per manoscritti misteriosi, demonietti, antipodi e sirene.
Un vero e proprio "surrealismo medievale" incastonato nelle cattedrali o miniato nei codici a testimoniare la creatività, l'immaginario fantastico, i sogni celestiali e gli incubi inquietanti dell'uomo medievale in un viaggio tra teratologia e divertimento.
È un evento adatto a un pubblico trasversale per età, formazione, interessi, sebbene non sia pensato per i più piccoli. I bambini sotto i 10/12 anni potrebbero avere difficoltà a seguire i contenuti.
COLOSSO SAN CARLO, piazzale San Carlo – Arona (ampio parcheggio gratuito in loco)
ORE 21, INIZIO ORE 21.15. La biglietteria apre al pubblico intorno alle 20.40
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a [email protected] o al tel. 391. 74 87 663 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10,00 a persona.
Si rilascia regolare ricevuta. Si paga al ritrovo in contanti. Non è uno spettacolo, né una rievocazione.
Copyright Giulia Varetti