Si può partecipare fino al 20 maggio
Il Premio Stresa è nato nel 1976 e dopo una pausa di alcuni anni ha ripreso nel 1995 sotto la guida dell’Associazione turistica Pro Loco di Stresa e con il costante patrocinio della Città di Stresa.
La partecipazione, nelle edizioni passate, delle case editrici più rilevanti e la presenza di famosi scrittori nell’elenco di coloro che hanno vinto questo importante riconoscimento, dimostra quanto il Premio Stresa di Narrativa si stia affermando nel panorama letterario italiano.
I contenuti del bando:
Il Premio Stresa di Narrativa verrà assegnato ad un’opera di narrativa prodotta in lingua italiana e pubblicata tra il 1° gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 in Italia e nella Svizzera Italiana.
L’ultimo giorno per spedire le opere è il 20 maggio 2021
A decretare i cinque finalisti sarà la giuria dei critici, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia. Una volta selezionate le cinque opere finaliste, sarà quindi la giuria dei lettori a sancire il vincitore.
Il premio in denaro per il vincitore sarà di 3.000 euro, mentre 1.000 euro saranno assegnati ad ognuno dei restanti quattro finalisti.
Ciascuno dei cinque autori finalisti sarà prima invitato a presentare la propria opera nel corso di una serie di incontri che si svolgeranno durante l’estate 2021.
La cerimonia di premiazione si prevede per il mese di ottobre 2021 e avrà luogo nella Città di Stresa.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Premio Stresa