Pezzi originali di Enzo Janncci, Giorgio Gaber e i Gufi esposti al pubblico
Dal 10 al 13 ottobre dalle 10,00 alle 19,00 al Castello di Novara si potranno vedere dischi 45 e 33 giri, manifesti d’epoca, fotografie storiche, provini, teatrini e oggetti di scena, riviste degli anni ’50, ’60 e ’70 ,nonché alcuni cimeli firmati in originale e un’automobile davvero speciale.
Tutto quanto esposto proviene da collezionisti privati, dalla Fondazione Gaber (Milano) e dall’Archivio storico del cabaret italiano (Peschiera Borromeo).
La mostra ha visto la luce grazie alla collaborazione della Galleria Legart con I Barlafus, Claudio Sassi e la Fondazione Castello.
Lo sponsor principale è Banco Bpm e per questo il 4 ottobre, dalle 8.20 alle 13.20 e dalle 14.30 alle 15.30 è prevista una preview di 30 pezzi nella filiale Bpm di corso Genova 29 a Milano a ingresso libero .
A Novara , invece, sabato 12 ottobre alle 20.45 nell’auditorium di Bpm in via Negroni 12 si terrà la serata «Ricordi in concerto», con il presidente della Fondazione Gaber, Paolo Dal Bon, che si interfaccerà con il critico musicale novarese Riccardo Bertoncelli sul valore storico che porta avanti la Fondazione e della sua personale esperienza, che lo ha portato a lavorare per anni a stretto contatto con Gaber. Sono previste anche alcune proiezioni video inedite.
L’Ospite d’onore sarà Roberto Brivio (ex componente de I Gufi) che si esibirà insieme a I Barlafus in alcuni dei momenti più belli del repertorio del quartetto milanese. Ad accompagnare la serata: Antonio Costa Barbè, Renato Franchi e l’Orchestrina del suonatore Jones, Golden Age, Paolo Beldì e Claudio Macaluso.
L’evento non dimentica i bambini…..
Sabato 12 si terrà dalle 10,00 alle 11,00 un laboratorio «La mia torpedo blu» per bambini dai 4 ai 7 anni e dalle 14,00 alle 15,00 un laboratorio «All’osteria si mangia» per bambini dagli 8 ai 14 anni.
Domenica 13 dalle 18,00 alle 19,00 si terrà un laboratorio «I scarp del tenis» per ragazzi dai 15 ai 25 anni.
Costo dai 3 ai 5 euro con visita guidata.
Copyright DP