Un appuntamento estivo che si rinnova anche quest’anno.
Si potranno visitare ben 400 bancarelle che espongono di tutto dagli abiti ai prodotti per la casa, dagli accessori agli alimentari, un trionfo di occasioni per chi ama andare per mercati (e sono pochi quelli che non amano questo tipo di passatempo).
Come sempre – a causa di questa manifestazione . alcune vie non saranno percorribili , né vi si potrà sostare dalle h 24 di sabato 3 agosto fino alle h7 di lunedì 5 agosto ed anche i percorsi delle linee 1, 4, 6 e 8 subiranno variazioni.
La circolazione dal lato sud sarà interrotta in largo Bellini all’intersezione con via Solaroli e dal lato nord sarà interrotta in largo Costituente all’altezza della Barriera Albertina.
Naturalmente la città non potrà fermarsi solo perché le bancarelle invaderanno il territorio, quindi il Comune consiglia i seguenti percorsi alternativi:
i veicoli provenienti da via Marconi o via Costa e diretti verso la zona Ospedale Maggiore dovranno percorrere largo Don Minzoni, via Biglieri, corso Torino, via Rosmini, viale Roma, viale Verdi, largo Bellini; i mezzi provenienti da nord e diretti verso la zona Ospedale dovranno percorrere piazza Cavour, baluardo Partigiani, baluardo La Marmora, baluardo d’Azeglio, largo Bellini oppure piazza Cavour, baluardo Sella, via XX Settembre, largo Don Minzoni, via Biglieri, corso Torino, via Rosmini, viale Buonarroti, viale Roma, viale Verdi, largo Bellini. I veicoli provenienti da Sud e diretti verso la zona Mercato e Stazione dovranno percorrere baluardo D’Azeglio, viale Buonarroti, via Biglieri, largo Don Minzoni, viale Dante oppure viale Curtatone, viale Ferrucci, viale Manzoni.
Copyright DP