Anche quest’anno l’ appuntamento annuale al Coccia
E’ partita ieri mercoledì 11 settembre, alle 21,30, al Piccolo Coccia di Novara la European Jazz Conference con Eloisa Manera, violonista e Mirko Signorile Trio Trip.
La European Jazz Conference si tiene a Novara da ben 18 anni , è organizzata da Giambattista Tofoni, manager di Europe Network Jazz, con Corrado Beldì, Riccardo Cigolotti e lo staff dell’annuale festival . Quasi 400 i partecipanti provenienti da tutto il mondo.
Fino a domenica sono previsti concerti, incontri ed eventi in vari posti in città. Ad alcune manifestazioni si può assistere gratuitamente , altre ,invece, sono solo per addetti ai lavori direttori artistici, produttori, critici, artisti.
Qualche accenno sul programma:
oggi , giovedì , alle 18,30 sulla balconata del Broletto music storytelling (racconto e musica) con Paola Balbi&Andrea Vignato e il concerto alle 22,30 al Piccolo Coccia con WE3, Francesco Chiapperini, Luca Pisssavini, Stefano Grasso, poi con «Puglia Sound» Raffaele Casarano e Mirko Signorile.
Venerdì 13 alle 10,30 al Coccia cerimonia ufficiale d’apertura con la partecipazione della compositrice e polistrumentista Du Yun, da New York, per il tema centrale dell’intera Ejc, «Feed your soul», su jazz, culture e comunità. Inoltre altri incontri e live fino al concerto di gala, sempre al Coccia, con Franco D’Andrea e Gianluca Petrella, al costo di 20 euro. (prevendite nel sito del teatro e alle casse).
Sabato 14 appuntamento con l’artista cubana Tania Bruguera, ancora al Coccia.
Per tutto il programma e dettagli: www.europejazz.net; ashtag ufficiale #europejazz19.
Copyright DP