8 sale, 18 artisti, 70 opere in mostra
Il Castello Visconteo di Novara anche quest’anno ospita , con apertura al pubblico da sabato 23 novembre, la mostra "Divisionismo. La rivoluzione della luce" promossa da Comune, fondazione Castello e dall'associazione "Mets Percorsi d'arte" e sponsorizzata da Banco Bpm.
Il Divisionismo è una corrente che a fine '800 è nata tra Piemonte e Lombardia ed è caratterizzata dalle pennellate divise che, alla dovuta distanza, l'occhio dello spettatore ricompone percependo una maggiore luminosità.
Paolo Tacchini, presidente di Mets Percorsi d’Arte ha specificato che “questa mostra ha l’ambizione di essere la più importante realizzata negli ultimi anni” perché il divisionismo italiano ha suscitato interesse internazionale.
Annie - Paule Quinsac curatrice della mostra ha raccolto anche molte opere di collezionisti privati che hanno quindi permesso un’esposizione che riunisce in 8 sale, 18 artisti e 70 opere come le tele di Giovanni Segantini, Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati, Carlo Fornara, Emilio Longoni e Plinio Nomellini.
La mostra sarà aperta sino al 5 aprile 2020 dal martedì alla domenica dalle ore 10 ,00 alle ore 19,00.
Copyright DP