Si tratta storicamente del più antico Gruppo ossolano, poiché si costituì nel 1920 ad opera di alcuni Alpini in congedo che, a Milano, avevano avuto modo di entrare in contatto con la neonata A.N.A
Nel 1979 il Gruppo celebrò il proprio gemellaggio con i Marinai della Sez. A.N.M.I. di Verbania, da allora sempre presenti ai raduni delle Penne Nere di Bannio che parteciperanno quindi anche Sabato 21 marzo ai festeggiamenti per il Centenario del Gruppo Alpini di Bannio Anzino.
La prima manifestazione sarà a Pontegrande, con l'inaugurazione nuova statua dell'Alpino, e del murales commemorativo dei Centenari in piazza Bianchi/Volpone.
Alle ore 17 si terrà una conferenza alla ex scuola, ed ex sede della comunità Montana dedicata alla storia degli Alpini con gli oratori Paolo Crosa Lenz; il professor Pierantonio Ragozza; don Bruno Fasani, direttore de "L'Alpino".
COPYRIGHT DP