Le mostre da vedere in autunno
Tra i mesi di ottobre e novembre inoltrato, ci sarà una serie di eventi per conoscere alcuni dei luoghi più suggestivi dell’intera regione
Iniziamo con Torino:
- mostra Il Rinascimento europeo di Antoine de Lonhy, che si terrà a Palazzo Madama dal 7 ottobre al 9 gennaio 2022.
- mostra Cipro. Crocevia delle civiltà, aperta al pubblico fino al 9 gennaio 2022.
- Fino al 7 marzo 2022, al Museo del Cinema di Torino Photocall. Attrici e attori del cinema italiano, una suggestiva mostra fotografica che porta all’interno della Mole Antonelliana oltre un secolo del cinema italiano
- Museo Egizio con il progetto espositivo “Nel laboratorio dello studioso”,
- Fino al 17 ottobre del 2021, a Camera – Centro Italiano per la Fotografia la personale Transformations del fotografo Walter Niedermayr.
Proseguiamo con i fuori città:
- Al Castello di Rivoli, dal 24 settembre 2021 al 20 gennaio 2022 le opere dell’artista africana Otobong Nkanga
- Alla Reggia di Venaria fino al 1° novembre, la mostra “Una infinita bellezza. Il Paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea”.
- Ad Asti, a Palazzo Mazzetti la mostra Asti Città degli Arazzi.
- Al Monastero Bormida l’opera dell’artista Binta Diaw con la mostra-installazione It Is Not Wrong To Go Back and Take Something You Forgot fino al 26 settembre.
- Alba, alla Fondazione Ferrero la mostra Burri la poesia della materia. Un omaggio al maestro dell’arte informale accessibile dal 9 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022.
- Alla Cupola della Basilica di San Gaudenzio a Novara, fino al 1° percorso guidato in salita fino alla guglia
- Biella, dall’1 al 3 ottobre i maestri artigiani con Fatti ad Arte, una serie di mostre che si terranno all’interno dei suggestivi palazzi storici del Piazzo.
- Omaggio a Carlo Carrà con la mostra Carrà 140. Fino al 3 ottobre, all’interno della Quadreria del Broletto di Palatium Vetus, Palazzo del Governatore
- Esposte in cima al campanile le opere di Margherita Raso sull’arte delle donne artiste e fino al 24 ottobre APTITUDE forthearts,
COPYRIGHT DP