Da domani 7 novembre e fino al 5 dicembre, il Teatro Faraggiana ospita la rassegna “dialoghi con la scienza”, 5 appuntamenti a cura di Telmo Pievani, Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. sui temi antropocene, fake news, economia circolare e pensiero innovativo
Partecipano : i docenti dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Enrico Ferrero e Cristina Meini, le comunicatrici e divulgatrici scientifiche Paola Catapano e Silvia Bencivelli, l’autore della raccolta Sei casi al BarLume Marco Malvaldi e Catia Bastioli, chimica, scienziata e Amministratore Delegato del gruppo Novamont.
Dialoghi con la scienza è un progetto di Fondazione Circolo dei lettori, partner Novamont S.p.A., con il sostegno di Città di Novara, in collaborazione con Università degli Studi del Piemonte Orientale e Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, con il patrocinio di ATL - Turismo Provincia di Novara, media partner La Stampa.
CALENDARIO
domenica 7 novembre ore 11 Cronache dall’Antropocenecon Telmo Pievani
domenica 14 novembre ore 11Sulla scia di Umberto Nobile con Paola Catapano ed Enrico Ferrero
domenica 21 novembre ore 11 La manutenzione del pensiero con Marco Malvaldi e Telmo Pievani
domenica 28 novembre ore 11 La fiorente fabbrica delle fake news con Silvia Bencivelli e Cristina Meini
domenica 5 dicembre ore 11 Innovazione, ricerca di base ed economia circolare: l’antidoto più potente con Catia Bastioli e Telmo Pievani
Ingresso con biglietto segnaposto gratuito da ritirare a partire dal 3/11 (lun-ven, ore 17-19) presso la biglietteria del Teatro Faraggiana fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ogni persona ha diritto a due biglietti; non si accettano prenotazioni.
Per accedere è necessario essere dotati di Green Pass.
COPYRIGHT DP
FOTO TRATTA DALLA PAGINA FB DI TEATRO FARAGGIANA