Al Castello la rassegna “di Bolla in Bolla”
Oggi, sabato 4 maggio e domani il Castello Visconteo di Novara vedrà protagoniste ben 195 etichette di degustazione, dallo spumante allo champagne.
Un’occasione da non perdere sia per chi abita a Novara, sia per chi viene da fuori : i primi per avere una completa panoramica enologica di vini pregiati ed i secondi per unire alla visita alla manifestazione anche una visita alla città che presenta numerosi punti di interesse gastronomico e culturale.
Si può partire infatti con una visitina alla caffetteria Camporelli dove farsi tentare dagli autentici Biscottini di Novara, preparati dal 1852 sempre con la stessa ricetta; si può poi proseguire per un pranzo al Convivium di Gianpiero Cravero, una famiglia di osti alle spalle, dove si coniugano buona cucina a perfetta ospitalità.
Per la parte culturale, non può mancare una visita alla Basilica di San Gaudenzio, edificata nel punto più elevato di Novara tra il 1577 e il 1690 su progetto di Pellegrino Tibaldi, che troneggia sulla città, una sosta alla Galleria d'Arte Moderna, che ospita 800 opere pittoriche suddivise in 13 sale e una tappa a Il Broletto e Palazzo dell'Arengo che ospita i Musei Civici e la Galleria d'arte Moderna Paolo e Adele Giannoni palazzi che sono stati edificati in più fasi fra il XIII e il XVIII secolo.
Per concludere, è quasi d'obbligo bere un aperitivo o un caffè o, perché no, provare il lunch o la cena al Café & Bistrot Cannavacciuolo una delle creature del vulcanico chef campano di Villa Crespi.
Un week end quindi all’insegna del buon bere, del buon cibo e della buona cultura.
Copyright DP