IL PROGRAMMA COMPLETO
VENERDÌ 18 E SABATO 19 GIUGNO ORE 18:00 E 21:00 si partirà con THE WALK spettacolo itinerante della compagnia Cuocolo/Bosetti. su due turni, uno alle h 18 e uno alle ore 21 per un massimo di 25 spettatori , accompagnati per le strade della città dall’attrice Roberta Bosetti per arrivare fino a Casa Bossi dove ci sarà il concerto jazz Blues del gruppo “Ok bellezza!” e si potrà cenare sul posto grazie alla collaborazione con Slow Food.
Sempre venerdì 18 dalle ore 15:00 e sabato 19 alle ore 10:00 a Casa Bossi, sarà realizzato il laboratorio di danza e poesia Via rivolta a cura della performer Alessandra Bordino (per info e prenotazioni: [email protected]).
L’evento si replicherà sabato 19 giugno, ma il concerto sarà quello della band novarese “Pigreco
VENERDÌ 25 GIUGNO ORE 21:30 ASPIDE. GOMORRA IN VENETO di Archipelagos Teatro. Con Gioia D’Angelo e Martina Testa. Drammaturgia Tommaso Fermariello. Lo spettacolo/inchiesta, partendo dal verbale del processo ASPIDE, ricostruisce il modus operandi dell’associazione.
DOMENICA 27 GIUGNO ORE 17:30 IL GATTO E LA VOLPE. ASPETTANDO MANGIAFUOCO. Teatro del Cerchio. Con Mario Aroldi e Mario Mascitelli regia Silvia Nisci e il LABORATORIO di teatro per bambini NEL MONDO DI PINOCCHIO a cura di TEATRO del CERCHIO dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi, COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI [email protected].
GIOVEDÌ 1° LUGLIO ORE 9:30 E 11:00 LE STREGHE. Di Roald Dahal. Regia Manuel Renga. Con Sara Dho e Roberto Dibitonto. Produzione Chronos3. “Streghe, parla dei bambini, delle loro paure ma anche di tutti noi, e delle streghe che dobbiamo affrontare ogni giorno.
VENERDÌ 2 LUGLIO ORE 21:30 DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO di Generazione Disagio. Di e con Graziano Sirressi, Enrico Pittaluga, Luca Mammoli, Andrea Panigatti. Spettacolo che affronta in maniera ironica, graffiante e provocatoria la difficile situazione della generazione che si affaccia al mondo del lavoro.
GIOVEDÌ 8 LUGLIO ORE 9:30 E 11:00 LA BOTTEGA FANTASTICA Regia, arrangiamento e allestimento Alessandro Ferrara attore, mimo, marionettista accompagnato dalla pianista concertista: Antonietta Incardona.
VENERDÌ 9 LUGLIO. ORE 21:30 I MERCANTI DI LIQUORE Concerto e parole con Lorenzo Monguzzi, Piero Mucilli, formazione leggendaria della musica indipendente italiana, e con Alex De Simone (Circo Abusivo).
GIOVEDÌ 15 LUGLIO ORE 9:30 E 11:00 L’ASINO D’ORO Commedia dell’arte. Compagnia Atelier teatro (Mi). Testo e regia di da Ruggero Caverni, con la consulenza di Carlo Boso, Musiche dal vivo: Stefano Gerace. Con Francesco Arioli, Ruggero Caverni, Giulia Castelli, Stefano Gerace e Giulia Salis.
VENERDÌ 16 LUGLIO ORE 21:30 UN PIANETA CI VUOLE di Mulino ad Arte. Di e con Ugo Dighero e Daniele Ronco. Spettacolo ad impatto ambientale zero dove il pubblico dovrà pedalare su speciali biciclette collegate ad un generatore per alimentare gli impianti di luce e audio.
GIOVEDÌ 22 LUGLIO ORE 9:30 E 11:00 IL SIGNOR NESSUNO Regia e con Enzo Valeri Peruta. La pulce Teatro. Ispirato all’Odissea e alla figura di Ulisse
VENERDÌ 23 LUGLIO ORE 21:30 FARSI FUORI
Spettacolo comico con Luisa Merloni e Marco Quaglia. Voce Alessandra Di Lernia. Testo e regia Luisa Merloni.
VENERDÌ 3 SETTEMBRE ORE 18:00/19:00/20:00/21:00 PSYCHE´
Tratto dai racconti di D.H. Lawrence di Collettivo Ensemble. Adattamento e regia Gerlando Marco Orlando. Con Silvia Giraldo, Daniele Bacci, Francesco Pizzeghello, Giorgio Lazzara, Gerlando Marco Orlando, Rachele Leotta. Spettacolo itinerante al piano terra di Casa Bossi.
DOMENICA 5 SETTEMBRE ORE 17:30 FISH AND BUBBLES. Di e con Michele Cafaggi. Regia di Ted Luminarc. Spettacolo di teatro, magia e soprattutto di bolle e un LABORATORIO di teatro-circo-danza creativa per bambini “CIRCONDIAMOCI DI MOVIMENTO” a cura di Aura Manganaro dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi. COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI [email protected].
VENERDÌ 10 SETTEMBRE ORE 21:00 IN MACCHINA. Di Cabiria Teatro. Regia di Enrico Petronio, con Mariano Arenella e Elena Ferrari. Un uomo, una donna, un’auto e la loro ultima notte da amanti.
DOMENICA 12 SETTEMBRE ORE 17:30 KALINKA spettacolo che, attraverso il clown musicale, esplora la musica dal vivo che si intreccia con gags, tormentoni, acrobazie aeree e giocolerie. Si aggiunge anche il LABORATORIO di CIRCO/TEATRO per bambini “EVVIVA IL CIRCO” a cura di Marco Migliavacca dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi, COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI [email protected]
VENERDÌ 17 SETTEMBRE ORE 21:00 LA BANCA DEI SOGNI Di Domesticalchimia, con Laura Serena, Davide Pachera, Federica Furlani. Regia Francesca Merli. Un laboratorio di comunità che ha lo scopo di raccogliere, tramite interviste, un quadro della città a partire dal mondo onirico.
DOMENICA 19 SETTEMBRE ORE 17:30 IL GIROVAGO. Alias il mio viaggio Di e con Sacha Trapletti. Liberamente tratto dal Giro del Mondo in 80 giorni di Jules Verne, rappresenta il primo spettacolo diversamente teatrale di Sacha Trapletti e il LABORATORIO di teatro per bambini “VIAGGIA CON ME” a cura di Sacha Trapletti dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi, COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI [email protected].
COPYRIGHT DP