SCHEDA TECNICO ANALITICA DI CUCINA
Alunno: Pantaleo Ilaria – Esquinazi Andrea
RICETTA:
Cheesecake salato con mousse di gorgonzola, salame della duja e nocciole
Reparto
ANTIPASTI
Per persone n°2
IngredientiDosiIngredientiDosiAttrezzaturaTECNICHE DI COTTURA
Foto
Salame della duja
200 g
Casseruola
Cottura in forno
Succo di arancia
20 g
Bacinella
Miele
1 cucchiaio
Padella
Burro
10 g
ring
Base cheesecake
Grissini torinesi
125 g
Burro
75 g
Mousse gorgonzola
Gorgonzola dolce
150 g
Mascarpone
150 g
Nocciole tritate
15 g
Colla di pesce
2 fogli
Panna fresca
25 g
Procedimento:
Pulire dal grasso il salame e tagliarlo a cubetti piccoli regolari ; caramellarlo in padella con miele, succo di arancia, e burro
Per la base cheesecake:
Tritare i grissini nel mixer con il rosmarino e aggiungere il burro precedentemente fatto sciogliere. Amalgamare bene e versare il composto in uno stampo rotondo o ring precedentemente imburrato, compattare bene e livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio. Far rassodare per trenta minuti in frigo.
Per la mousse al gorgonzola
Ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda, strizzarli bene. In un pentolino mettere 10 g di panna da cucina, con la colla di pesce e scaldare fino a che non sia completamente sciolta. Lasciar freddare il composto e versarlo in una bacinella insieme al gorgonzola ammorbidito e al mascarpone. Aggiungere la granella di nocciole, salare, pepare e versare il composto sopra la base di grissini, livellarlo bene. Mettere il tutto in frigo per circa 1 ora. Quando il composto si sarà solidificato, creare un terzo strato con i cubetti di salame caramellato e riporre nuovamente in frigorifero.
Per la decorazione
Posizionare il cheesecake al centro del piatto e decorare a piacere con delle zeste di limone, mentuccia e fiori edibili.
Alunno: Pantaleo Ilaria – Esquinazi Andrea
RICETTA:
Cheesecake salato con mousse di gorgonzola, salame della duja e nocciole
Reparto
ANTIPASTI
Per persone n°2
IngredientiDosiIngredientiDosiAttrezzaturaTECNICHE DI COTTURA
Foto
Salame della duja
200 g
Casseruola
Cottura in forno
Succo di arancia
20 g
Bacinella
Miele
1 cucchiaio
Padella
Burro
10 g
ring
Base cheesecake
Grissini torinesi
125 g
Burro
75 g
Mousse gorgonzola
Gorgonzola dolce
150 g
Mascarpone
150 g
Nocciole tritate
15 g
Colla di pesce
2 fogli
Panna fresca
25 g
Procedimento:
Pulire dal grasso il salame e tagliarlo a cubetti piccoli regolari ; caramellarlo in padella con miele, succo di arancia, e burro
Per la base cheesecake:
Tritare i grissini nel mixer con il rosmarino e aggiungere il burro precedentemente fatto sciogliere. Amalgamare bene e versare il composto in uno stampo rotondo o ring precedentemente imburrato, compattare bene e livellare la superficie con il dorso di un cucchiaio. Far rassodare per trenta minuti in frigo.
Per la mousse al gorgonzola
Ammorbidire i fogli di colla di pesce in acqua fredda, strizzarli bene. In un pentolino mettere 10 g di panna da cucina, con la colla di pesce e scaldare fino a che non sia completamente sciolta. Lasciar freddare il composto e versarlo in una bacinella insieme al gorgonzola ammorbidito e al mascarpone. Aggiungere la granella di nocciole, salare, pepare e versare il composto sopra la base di grissini, livellarlo bene. Mettere il tutto in frigo per circa 1 ora. Quando il composto si sarà solidificato, creare un terzo strato con i cubetti di salame caramellato e riporre nuovamente in frigorifero.
Per la decorazione
Posizionare il cheesecake al centro del piatto e decorare a piacere con delle zeste di limone, mentuccia e fiori edibili.