L’Istituto Sacro Cuore attiva un nuovo indirizzo scolastico.

La musica, da sempre, apre il cervello, fortifica i neuroni e, se si impara da piccoli, può diventare una carriera oppure un modo piacevole per intrattenersi con gli amici.
Chi non si ricorda delle serate intorno al falò in spiaggia con l’amico chitarrista che suonava?
Ovviamente non imparare a suonare non è un percorso facile, ma se si è ancora in età scolare, diventa molto semplice.
Ecco perché l’istituto Sacro Cuore di Novara ha deciso - con la collaborazione di Paolo Monticelli, direttore dell’Istituto della cappella musicale del duomo di Novara- di diventare la prima scuola primaria paritaria musicale in Italia.
L’iniziativa è stata presentata dal Preside Paolo Usellini durante l’inaugurazione del laboratorio multimediale dedicato allo studio delle lingue straniere e realizzato grazie al fondo di solidarietà «Progetto Miriam».
Il nuovo indirizzo scolastico sperimentale musicale, sarà attivato dal prossimo anno come scuola primaria di Novara e Romagnano Sesia.
Il ciclo di studi prevede che cinque o sei ore settimanali siano dedicate allo studio degli strumenti musicali e alle attività corali.
Copyright DP