Salvata anche una donna che aveva intenti suicidi
Sono stati ben 113 gli operatori di Polizia Ferroviaria aiutati dal personale del Reparto Prevenzione Crimine e dalle Unità Cinofile impegnati nell’operazione “Stazioni Sicure” nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta.
Gli agenti hanno effettuato controlli mirati con verifiche a viaggiatori e bagagli, sia in stazione che a bordo treno, con l’uso di metal detector e di apparati “Spaid”, il cui innovativo software consente un disbrigo più rapido delle procedure di identificazione grazie all’immediato accesso alle banche dati, attraverso la rilevazione delle impronte digitali.
I servizi sono stati effettuati nelle stazioni di Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Bussoleno, Chivasso, Ivrea e Bardonecchia; Alessandria, Novi Ligure, Acqui Terme, Arquata Scrivia e Tortona; Novara, Arona; Asti; Cuneo, Bra, Fossano e Mondovì; Vercelli e Santhià; Aosta e Point Saint Martin; Domodossola e Verbania.
Il risultato è stato di 1.131 persone controllate, 3 persone indagate, 1 sanzione amministrativa elevata, centinaia bagagli ispezionati
Una nota particolare : a Torino gli agenti del Settore Operativo di Porta Nuova hanno notato una donna di 82 anni che camminava in stato confusionale lungo una banchina di stazione e si sono avvicinati a lei, accorgendosi che attaccato alla borsa c’era un biglietto con scritto ‘da consegnare alla polizia’. Comprendendo immediatamente le intenzioni della donna , gli agenti l’hanno accompagnata presso gli uffici di polizia dove è stata calmata e rasserenata, e dove infatti ha raccontato di essere vedova e con i familiari lontano da casa, sentendosi sola ..meditava di farla finita. Concluso il “salvataggio”la donna è stata sottoposta ad accertamenti medici.
COPYRIGHT DP