Istruzioni su come e dove ottenerla a Novara.
L’estate si avvicina, le vacanze pure e molta gente potrebbe pensare di recarsi all’estero in auto, non solo per lavoro, ma anche per le ferie e come tutti sappiamo per poter guidare all’estero occorre possedere la patente internazionale, ma non tutti sanno dove richiederla e che requisiti servono.
Vediamo di chiarire:
La patente internazionale , per guidare nei Paesi extra europei - cioè in tutti quei Paesi che non abbiano sottoscritto le medesime Convenzioni internazionali ratificate dall’Italia. - deve essere sempre accompagnata dalla patente nazionale in corso di validità.
Le convenzioni internazionali prevedono la richiesta attraverso il Il Modello TT 746(scaricabile anche da internet) che contiene la domanda. I modelli sono due quello della "Convenzione di Ginevra 1949", che ha validità di 1 anno e il quello della "Convenzione di Vienna 1968", che ha validità di 3 anni.
Sul modello TT 746 va specificato per quale dei due modelli di patente internazionale si fa richiesta.
Da ricordare che la durata di entrambi rientra ovviamente nei limiti di validità della patente italiana che va portata comunque sempre con sé.
Per chiedere la patente internazionale bisogna recarsi presso l’Automobile Club a Novara (oppure direttamente all’Aci ma in questo caso i costi si alzano) con i seguenti documenti:
- Una fotocopia fronte e retro della patente di guida in corso di validità;
- Carta d’identità e codice fiscale
- Due foto recenti (una delle due deve essere autenticata) in formato tessera, su sfondo bianco e a capo scoperto (niente occhiali da sole, cappelli, veli)
- Attestazione di versamento di € 10,20 sul conto corrente n° 9001, da pagare con bollettino disponibile come prestampato in qualsiasi ufficio postale o presso gli uffici della Motorizzazione Civile
I tempi per ottenerla non sono brevi , in genere ci vogliono circa 45 giorni, quindi è opportuno fare domanda per tempo.
E’ bene ricordare che se ci si reca all’estero con un’auto di cui non si è proprietari (es presa a noleggio) è preferibile farsi rilasciare una delega a condurre all'estero. La delega viene rilasciata dal proprietario o dalla società di noleggio per un periodo definito e deve essere autenticata dal notaio.
Nel caso di impossibilità di recarsi direttamente a porgere la richiesta è possibile delegare un’altra persona deve essere munito di delega e di documento d’identità (o fotocopia) del delegante e deve mostrare un proprio documento di riconoscimento e la patente di guida in originale del richiedente.
E’ anche possibile rivolgersi alle autoscuole e gli studi di consulenza automobilistica per richiedere la patente internazionale.
Non va dimenticato infine di stipulare un’assicurazione per le persone che viaggiano, in questo modo il viaggio sarà molto più tranquillo e sicuro.
Copyright DP