Eseguite sei misure cautelari.

Mercoledi 17 maggio 2017, i Carabinieri delle Compagnie di Novara ed Arona, coordinati dal Comando Provinciale CC di Novara, hanno dato esecuzione a due provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria di Novara emessi nei confronti di sei persone.
Le indagini, distinte ma collegate da diversi elementi di raccordo, sono state entrambe coordinate dal Pubblico Ministero dott. Marco GRANDOLFO che ha:
- richiesto ed ottenuto l’emissione di un’ordinanza di Custodia Cautelare in carcere (GIP Angela FASANO) a carico di quattro indagati (indagine convenzionalmente denominata “CLEAN WOOD” –“bosco pulito”);
- emesso un decreto di fermo di indiziato di delitto a carico di due indagati (indagine convenzionalmente denominata “call me …again”).
Le accuse mosse nei confronti dei soggetti attinti dai provvedimenti eseguiti nel corso di operazioni che hanno visto impegnati in attività di rintraccio, perquisizioni ed esecuzione dei provvedimenti, oltre 30 carabinieri sono:
- per l’operazione clean wood: concorso in detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina ed eroina, che venivano vendute alla cifra di 60 euro al gr. (cocaina), 20 euro al grammo (eroina) 5 euro al grammo (hashish). Sono stati documentati numerosi episodi di spaccio al minuto ed è stata eseguita attività di intercettazione telefonica che consentito di riscontrare diverse emergenze probatorie che gli investigatori del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di Arona, avevano acquisito mediante metodiche tradizionali di indagine. Gli accertamenti sono stati avviati nell’estate del 2015. I luoghi di interesse per le operazioni erano quelli delle aree boschive comprese nei comuni di Borgomanero, Gattico, Veruno, Fontaneto d’Agogna, Cavaglio d’Agogna, Ghemme, Gozzano. Si è proceduto al sequestro di modiche quantità di stupefacente.
- per l’operazione call me again , concorso in detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati documentati reiterati episodi di cessione di sostanza stupefacente del tipo eroina, cocaina, hashish e marijuana, avvenute nel periodo compreso tra il mese di aprile e l’inizio del mese di maggio 2017, in agro del comune di Bellinzago Novarese (in zona boschiva nei pressi della pista di motocross) ed Oleggio (i particolare nelle aree boschive di via Gallarate nelle adicenze del canale Regina Elena). In particolare i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Novara hanno operatomediante servizi di osservazione, controllo e pedinamento, sentito persone informate sui fatti, eseguito perquisizioni e sequestri di complessivi gr. 5 di cocaina, gr.2 di eroina e grammi 7 di marijuana. Sono stati altresì segnalati ex art. 75 dpr 309/90 nr. 3 assuntori.
Inoltre a carico di uno degli indagati è stato contestato il reato di tentata estorsione, commesso nel periodo compreso tra il 5 marzo ed il 5 maggio 2017, in danno di due soggetti italiani , uno dei quali autore di una denuncia nei confronti dell’estorsore che, mediante ripetute minacce di morte, aveva tentato di costringere i predetti a consegnargli la somma contante di euro 5.200 quale corrispettivo per una partita di droga sottrattagli dagli stessi che rifiutavano di pagare.
A fattor comune si evidenzia come i luoghi utilizzati come “piazza di spaccio” per le caratteristiche morfologiche hanno reso i servizi particolarmente difficoltosi.
Uno dei soggetti sottoposti a O.C.C.C. è lo stesso di uno dei due sottoposti a fermo di indiziato di delitto.
Tutti i “catturati” sono di nazionalità marocchina.
I soggetti destinatari di O.C.C.C. eseguita dai Carabinieri della Compagnia di Arona sono:
E.C. classe 1988
Z.S. classe 1983
D.A. classe 1976
A.T.A. classe 1979
i soggetti destinatari di Fermo di indiziato di delitto eseguito dai Carabinieri della Compagnia di Novara sono :
D.A. classe 1976
E.A. classe 1986
tutti sono irregolari in Italia.
Sono stati ristretti in carcere a Novara ed a Vercelli (dove uno degli arrestati già si trovava per altra causa).
Copyright Comando Provinciale Carabinieri di Novara