Carnevale si avvicina a grandi passi e a Oleggio sono già iniziati i preparativi per la 69esima sfilata dei 7 carri allegorici .
Italo Tosi, presidente dell'Ente manifestazioni oleggesi (Emo) e interprete del Pirin, la maschera simbolo, lancia un grido di aiuto verso i giovani perché servono nuove idee e nuove forze nell’officina a Loreto dove prendono forma i personaggi in cartapesta.
Le maschere vengono realizzate facendo lo stampo e costruendo poi la sagoma da dipingere: un lavoro manuale e divertente che può far passare qualche ora in compagnia , imparando anche una antica arte dato che questa festa popolare è nata nel 1820..
Verrà quindi richiesto il supporto dei liceali iscritti all’artistico, ma saranno benvenuti tutti i ragazzi – maschi e femmine – che si presteranno a dare il loro contributo al successo della manifestazione.
Copyright DP