Falso sito di e -commerce scoperto dalla Polizia di Novara.
11 persone residenti a Novara sono state vittime nei mesi scorsi, di raggiri tramite web.
In questo periodo di lockdown, dove la gente, non potendo uscire, va su internet per comprare, i truffatori ne stanno approfittando a man bassa, e infatti la Polizia di Stato ha scoperto un sito internet creato ad hoc da un venditore “fantasma” (che non risulta essere più presente nel web)nel quale 11 novaresi hanno acquistato un orologio, alcune litografie, un telefono cellulare e vari elettrodomestici, e persino concordato l’ affitto per case vacanza.
Tutte le transazioni sono avvenute dopo che i truffatori hanno ricevuto il saldo o l’anticipo su carte prepagate
Non solo, sono state vendute online – sempre in modo truffaldino- anche due polizze assicurative per auto : quando la vittima effettuava una ricerca nel web di una polizza assicurativa per lei conveniente, veniva contattata da sedicenti agenti assicurativi che proponevano tariffe vantaggiose e una volta ottenuto il pagamento inviavano falsi certificati assicurativi .
Ancora una volta la Polizia di Stato raccomanda la massima attenzione quando si fanno acquisti on line, e cioè di recarsi solo su siti ben conosciuti , di controllare se il numero di telefono del sedicente venditore esiste o se ci sono segnalazioni di precedenti truffe riferibili a quel venditore.
COPYRIGHT DP