Diventa obbligatorio lo scontrino elettronico, addio al vecchio registratore di cassa.

Continua la lotta all’evasione fiscale: inizialmente i negozi che hanno un fatturato superiore ai 400mila euro, dal 1 di luglio di quest’anno dovranno usare registratori di cassa digitali , collegati direttamente con l’Agenzia delle Entrate e quindi idonei all’emissione di scontrini elettronici. A partire invece dal 1° gennaio 2020, l'obbligo riguarderà tutti i commercianti d’Italia.
Gli esercenti dovranno quindi acquistare dei registratori di cassa in grado di sostituire lo scontrino cartaceo con la memorizzazione e trasmissione telematica dell’avvenuta vendita.
Dal momento che il costo di questo tipo di registratore di cassa si aggira sugli 800 euro, chi lo acquisterà entro il 2020, potrà avere un credito fiscale pari al 50% della spesa fino a 250 euro.
Per chi non volesse accollarsi l’onere della spesa c’è comunque la possibilità di mantenere il registratore analogico integrandolo con un software specifico. Se adotta questo metodo, il negoziante dovrà poi consultare i dati riguardo al proprio esercizio direttamente nel portale dell'Agenzia delle Entrate che verificherà in tempo reale l'ammontare delle vendite confrontandole con l'IVA pagata.
Copyright DP