Il Banco Alimentare ancora una volta al lavoro per i bisognosi
Nel week end del 1 e 2 giugno a Novara , così come in moltissime altre città italiane, si è svolta l’iniziativa che ha nome "La fame non va in vacanza" con i volontari del Banco Alimentare del Piemonte che si sono prodigati per raccogliere fondi a sostegno delle persone più bisognose
Bastavano anche solo 10 euro per comprare due vasetti di marmellata da 340 grammi e i novaresi non si sono certo tirati indietro aiutando così il Banco Alimentare a svolgere – ancora una volta -il suo importantissimo compito rivolto soprattutto alle famiglie dove ci sono bambini..
Purtroppo il rischio di povertà cresce in proporzione all’aumentare del numero di figli: in media, le famiglie in povertà con due figli arrivano al 9% della popolazione mentre supera il 20% in quelle con tre o più figli. Se poi il genitore è uno solo e per di più donna, il rischio è ancora più alto.
Perché l’iniziativa è stata chiamata 'La fame non va in vacanza'? Perché Banco Alimentare vuole far capire che il problema della mancanza di cibo diventa più pesante nel periodo estivo quando le città si svuotano perché le persone vanno, appunto, in vacanza…, ma per chi è povero la fame resta.
Copyright DP