Alessandro Antonelli fu il secondogenito di una numerosa famiglia, e si laureò in architettura, dando alle sue opere un’ impronta di personalità potentissima e uno stile tutto suo.
Moltissime le opere da lui ideate tra cui la più famosa – che da lui prese il nome – è la Mole Antonelliana a Torino. Antonelli compì e coprì la gran volta face la galleria delle 76 colonne granitiche del tamburo, edificò sul lucernario del volto la guglia lapidea e laterizia, alta circa 80 metri, completò le scale e molti lavori interni.
Anche a Maggiora diede vita alla sua creatività e tutti gli anni fece lavori intorno alla casa paterna, che riformò nella parte vecchia, ingrandì con una manica nuova di pianta, e rese più bella con grandi movimenti di terra nel giardino.
Oggi, l’amministrazione comunale di Maggiora sta pensando di far diventare la casa di Alessandro Antonelli un centro per anziani perche la realizzazione di una casa di riposo sarebbe eccessivamente onerosa sia per i costi di costruzione che di gestione, mentre riadattare l’edificio esistente sarebbe sicuramente meno costoso e nello stesso tempo darebbe memoria imperitura come benefattore al famoso architetto .
Copyright DP