I Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi di Novara 2 statue lignee rubate nel Vercellese.
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Roma, a conclusione di un’attività d’indagine finalizzata al contrasto della commercializzazione di beni culturali illecitamente sottratti, hanno sequestrato a Vitorchiano (VT) 2 statue lignee portacero, riproducenti angeli, del XVII sec. rubate tra il 26 ed il 29 maggio 2006 dalla chiesa “Santo Stefano” di Albergate-Borgosesia (VC).
Le indagini, sono scaturite dai controlli presso un’importante manifestazione fieristica di settore nel marzo u.s. I rilievi fotografici dei beni posti in vendita, verificati nella “Banca dati dei Beni Culturali Illecitamente Sottratti” del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno consentito di identificare la coppia di statue lignee per quelle oggetto di furto.
Le successive attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata e condotte nei confronti della ditta individuale di Vetralla (VT) che aveva presentato i beni in fiera, si concludevano con il loro dissequestro.
Oggi, dopo la conclusione dell’iter giudiziario, S.E. Mons. Franco Giulio BRAMBILLA, Vescovo di Novara, ha inteso ricevere gli angeli recuperati, del valore di 30.000 euro circa, nell’ambito di una cerimonia pubblica opportunamente organizzata per ringraziare i Carabinieri del T.P.C. che hanno operato il sequestro.
Copyright Comando Provinciale Carabinieri di Novara