Stiamo cambiando, anzi dobbiamo cambiare le nostre abitudini di vita, ce lo impone, nostro malgrado, il Coronavirus.
Non potremo più uscire di casa per lungo tempo (almeno due mesi) e anche quando potremo farlo è sempre possibile che arrivi un altro virus, quindi perché non “approfittare” di questa emergenza per trovare soluzioni alternative e altrettanto valide alle nostre radicate abitudini?
Certo non sarà facile, soprattutto per chi ha una certa età e non è abituato ad usare il pc o il cellulare per restare collegato col mondo esterno, ma bisogna imparare (e insegnare a chi non sa) .
Alcune imprese , associazioni e privati hanno messo e metteranno a disposizione gratuitamente per chi si trova in una "zona rossa”, connessioni internet gratuite,
servizi di streaming, film, giornali, libri, piattaforme per lo "smart working" e per i meeting online.
Per accedere a questi servizi occorre collegarsi al sito "Solidarietà digitale" realizzato dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione al seguente link https://solidarietadigitale.agid.gov
COPYRIGHT DP