Ma è sempre meglio operare online..
Dal 1 luglio gli sportelli INPS, riaprono al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 ma solo su prenotazione.
Rimangono invece sempre attivi con accesso ai servizi h 24 i canali di comunicazione alternativi e cioè :
- sito web,
- app INPS Mobile,
- Contact center multicanale,
- cassetti previdenziali per aziende e intermediari abilitati,
- caselle di posta per enti di patronato.
Per iscritti e pensionati di tutte le gestioni confluite nell’INPS (Gestione Dipendenti Pubblici, Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport e Gestione Fondi Gruppo Poste italiane) e gli utenti diversamente abili che avessero necessità di informazioni e di assistenza è raggiungibile il contact centre (ndr. sempre che la linea non squilli a vuoto come succede regolarmente) al numero verde 803 164, gratuito da telefono fisso oppure al numero 06 164 164 da cellulare, a pagamento in base alla tariffa applicata dal proprio gestore.
Il servizio fornisce, in automatico (lu-ve, 8-20 / sa, 8-14) o tramite operatore, indicazioni e acceso diretto ai servizi online, rispondendo in otto lingue (italiano, tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo).
Gli operatori inoltrano le richieste che richiedono approfondimenti alle sedi territoriali competenti, che provvedono a prendere contatto direttamente con l’utente per fornirgli i chiarimenti in oggetto o per fargli prenotare un appuntamento presso la sede INPS di competenza.
Inoltre, sempre tramite il Contact Center INPS è anche possibile monitorare lo stato di lavorazione delle proprie richieste , così come può farlo accedendo con PIN dispositivo al servizio Inps Risponde.
Possiamo quindi restare tranquillamente a casa e avere lo stesso le risposte che ci servono
©RIPRODUZIONE RISERVATA
COPYRIGHT DP