La situazione del traffico internet su tutto il territorio nazionale fa registrare rallentamenti generali e disagi vari dovuti ad un elevato traffico dati utilizzato da numerose tipologie di utenti, soprattutto quelli che usano internet per i giochi online.
Bloomerg, multinazionale USA, conferma:
“LA QUANTITÀ DI DATI CHE PASSA ATTRAVERSO LA RETE TELEFONICA NAZIONALE È AUMENTATA DI OLTRE I DUE TERZI NELLE ULTIME DUE SETTIMANE”
Ma non è solo colpa dei giovani giocatori, anche lo smart working fa la sua parte…
E, ancora, mentre in passato, se ci occorrevano delle informazioni attendibili, chiedevamo un parere ad un esperto o consultavamo un’enciclopedia oggi ci colleghiamo a Internet per ovunque ci si trova – una fonte immensa di informazioni.
A cosa può portare tutto questo? A un sovraccarico di informazioni che spesso ci impediscono di prendere una decisione. Perché abbiamo troppe fonti informative e rischiamo di non capire da quali attingere o a quali affidarsi…ma allo stesso tempo non riusciamo a smettere di navigare,,,,
Come dobbiamo comportarci allora?
Non andiamo sui social network e disattiviamo le notifiche quando siamo impegnati in altre attività.
Dedichiamo ai social solo un periodo (breve) ben definito della nostra giornata senza perdere troppo tempo a “curiosare” in giro per i profili o i gruppi.
Disiscriviamoci da tutte le newsletter inutili che arrivano e che non ci interessano
Dedichiamo alla posta elettronica (a meno che non si tratti di lavoro che non si può procrastinare) massimo 3 momenti al giorno
Facciamo regolarmente una bella pulizia della cache così ci liberiamo di tutti i file
Abituiamoci ad aprire/leggere/chiudere i siti e non tenere aperte troppe schede in contemporanea
Quando troviamo un sito che ci interessa e ci dà l’informazione che cercavamo, non andiamo a cercare anche altrove
Evitiamo di farci coinvolgere tanto da notizie negative o drammatiche . E’ giusto restare informati , ma senza diventare paranoici
Insomma internet è uno strumento meraviglioso, ma non deve diventare il nostro padrone e più lo usiamo e più intasiamo una rete già piena col rischio che si fermi tutto…e allora sì che saremo isolati per davvero!
COPYRIGHT DP