RFI approva il progetto
Entro il 2025 che non è poi così lontano come sembra, verrà portato a termine il progetto del cosiddetto “baffo” ferroviario che unirà l’area di Vignale alla zona del Boschetto di Sant’Agabio .
In cosa consiste quello che viene chiamato “baffo” ? In un pezzo di ferrovia che partirà dalla frazione di Vignale, dove arriva la linea Novara-Domodossola, passerà sotto l’autostrada Torino-Milano e la linea dell’alta velocità e si collegherà allo scalo merci del Boschetto.
Lo scopo di questo “baffo” è quello di evitare che i treni merci si incrocino con quelli passeggeri .
Citiamo le parole del sindaco di Novara Alessandro Canelli “È un’opera fondamentale per lo sviluppo del territorio e nasce da un accordo che era stato siglato dal Comune, insieme a Ministero, Regione e Provincia con le Ferrovie, già nel 2004” e quelle del sottosegretario al Ministero del Lavoro, Davide Crippa
“Un’opera importante che porterà i treni merci che da decenni dividono la città in due fuori dal centro abitato. Ciò comporta, oltre al venir meno di un disagio importante derivante da variazioni di viabilità e rumori (circostanze che hanno portato negli anni scorsi anche alla creazione di un comitato cittadino), allo spostamento fuori città del traffico di merci pericolose”.
Un bel successo per Novara che diventerà sempre più punto di eccellenza il traffico dei centri di logistica e trasporto merci dei “treni lunghi”con grande beneficio per quello cittadino.
Copyright DP