Dal 1992, l’associazione Gruppo per la Civiltà Agricola Locale si adopera per mantenere aperto e fruibile il museo etnografico “La Manera”, situato presso Palazzo Bono, in frazione Santa Cristina a Borgomanero e per attrarre nuovo pubblico.
Al Museo – che si propone di salvaguardare e tramandare i valori della civiltà agricola - si possono vedere attrezzi, mobili, suppellettili, biancheria e la meticolosa ricostruzione degli ambienti d’epoca con tutti gli aspetti della vita contadina, dalla devozione fino al lavoro, dalla scuola fino alla quotidianità domestica.
Oggi si impone la necessità di un impianto di illuminazione al passo con i tempi, che consenta di valorizzare al meglio la collezione e rendere più stimolante l'esperienza di visita e questo progetto sarà possibile grazie ai "Benemeriti della solidarietà" della Fondazione Comunità del Novarese Onlus per il Gruppo per la Civiltà Agricola Locale di Borgomanero.
Copyright DP