In realtà è possibile solo nella propria Regione quindi è possibile spostarsi in auto o con i mezzi pubblici anche per una camminata in montagna, ma sempre nel rispetto delle regole.
Sarà possibile andare in montagna esclusivamente per camminare, non per fare pic nic, e sono severamente proibiti gli assembramenti e ai pranzi di gruppo.
Decreti a parte, chi fa camminate in montagna deve comunque sempre tenere a mente anche le regole stabilite dal Soccorso Alpino , e cioè:
1) Informarsi attentamente sulle disposizioni in vigore nel territorio dove si intraprende l’attività.
2) Pianificare gli spostamenti, sentieri ed escursioni spesso superano i confini regionali: potrebbero essere in vigore altre normative e lo spostamento fuori regione non è al momento consentito.
3) La montagna va affrontata per gradi. Il rischio incidente, soprattutto in persone che sono state ferme due mesi , aumenta.
4) Non avventurarsi da soli, perché l’aiuto di un compagno in caso di emergenza può essere determinante, ma durante il percorso muoversi, mantenendo le distanze di sicurezza
5) Comunicare ai familiari l’itinerario che verrà percorso, e portare sempre al seguito un cellulare per eventuali richieste di soccorso.
6) Evitare attività a rischio che vanno oltre le escursioni.
7) Nell'eventualità di un incidente chiamare il Numero Unico per l’Emergenza 112, richiedendo l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico.
Copyright DP