Premiato il Centro di ricerca dell'Upo (Università del Piemonte Orientale) diretto da Francesco Della Corte
Novara 11 maggio 2019
Forse a molti è noto, ma ad altri meno….cos’è la medicina dei disastri?
Si stratta dello studio e applicazione di diverse discipline sanitarie – Pediatria, Epidemiologia, Malattie Infettive, Nutrizione, Salute Pubblica, Medicina di emergenza, Scienze Sociali, Salute Comunitaria, Salute Internazionale, per la prevenzione e l’immediata risposta in un evento catastrofico.
A Novara si trova il Crimedim, Centro di Ricerca dell’Università del Piemonte Orientale , una importante realtà di eccellenza a livello mondiale nella Medicina dei Disastri ed Assistenza Umanitaria. diretto da Francesco Della Corte e che ad oggi, in 19 edizioni dell’Emdm, ha formato oltre 500 studenti provenienti da quasi 80 nazioni.
Durante il Congresso Mondiale sulla medicina dei disastri in corso a Brisbane (Australia) il Wadem (World Association for Disaster and Emergency Medicine) che ha organizzato l’evento , ha riconosciuto e premiato il direttore di Crimedim Della Corte e i colleghi belgi Herman Delooz e Michel Debackerla come i più autentici ideatori ed trascinatori nel campo della formazione di personale specializzato sulla medicina dei disastri con riferimento all’Emdm-European Master in Disaster Medicine che hanno avviato insieme nel 2000.
Un riconoscimento più che significativo perché arrivato da un’istituzione autonoma che decreta così l’importanza e la considerazione di questa iniziativa.
Copyright DP