L’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme
L’Agenzia delle Entrate attraverso un comunicato stampa del 30 giugno 2020 sta mettendo in guardia tutti i contribuenti su un tentativo di truffa per ottenere direttamente dai destinatari informazioni riservate, perpetrato attraverso il cosiddetto pishing
Il phishing è un tipo di truffa che si concretizza attraverso messaggi di posta elettronica con cui il malintenzionato fingendosi un ente affidabile, tenta di convincere la vittima adescata in rete a fornire tutte le informazioni personali, finanziarie e codici di accesso.
L’Agenzia delle Entrate consiglia, di cestinare immediatamente tutti i messaggi di posta elettronica che nell’oggetto riportano la dicitura “IL DIRETTORE DELL’AGENZIA”e senza aprire nessun link e nessun allegato presente nella email.
Nei falsi messaggi si invitano gli utenti a visionare i documenti Office contenuti in un archivio zip allegato, per “verificare la conformità dei propri pagamenti”.
E’ bene ricordare che l’Agenzia delle Entrate non richiede mai, tramite messaggi di posta elettronica, i dati personali degli utenti.
COPYRIGHT DP
©RIPRODUZIONE RISERVATA