.…. non la smettono mai di accanirsi contro gli anziani soli
Il telefono non squilla spesso in casa di una signora 83enne che vive sola e quando lo fa di solito è perché c’è qualche problema.
Questo è quello che ha pensato l’anziana quando nella mattina di mercoledì 26 agosto le è arrivata una telefonata in cui una voce l’avvertiva che il figlio era nei guai e aveva bisogno immediato di soldi per risolvere consensualmente un presunto incidente e così evitare il possibile arresto.
Racimolato tutto quello di prezioso che aveva in casa, la donna ne ha fatto un pacchetto e, come da istruzioni ricevute, l’ha consegnato a una coppia a bordo di uno scooter che si trovava davanti alla sua casa, nel quartiere di Sant’Agabio
Per sua fortuna nei pressi c’era una volante della Questura novarese che stava svolgendo i soliti controlli antirapina, e che ha notato il fare sospetto delle due persone a bordo dello scooter , ha visto la donna che consegnava il pacco e ha deciso di seguirli.
Li ha fermati in un parcheggio di un supermercato e loro hanno cercato di disfarsi dell’involucro, dandolo a una ragazzina che li aspettava seduta in auto.
La Polizia però ha capito al volo che si trattava di qualcosa di poco chiaro e ha voluto controllare il pacco, trovando così diversi gioielli in oro, che poi sono stati confermati come proprietà dell’anziana.
La coppia fermata L.D., di 45 anni, e B.B., di 31 anni, marito e moglie, entrambi con precedenti per la commissione di reati contro il patrimonio, è stata tratta in arresto per truffa aggravata perché commessa in danno di un’anziana.
Il Giudice ha disposto per L.D. la custodia cautelare in carcere mentre per B.B. la custodia cautelare agli arresti domiciliari, avendo la coppia due figli minorenni, tra cui la ragazzina che si trovava in auto e alla quale avevano gettato il pacchetto perché lo nascondesse.
Aver bisogno di denaro può essere una condizione che spinge anche a gesti estremi, ma quando il reato, come in questo caso è reiterato e coinvolge anche un minore oltre che un anziano,,,,non c’è giustificazione che tenga.
COPYRIGHT DP