Federconsumatori spiega

Novara 24 Dicembre 2020
Soprattutto quando c’è un lockdown in atto le persone sono portate a fare i loro acquisti online, ma ci sono accorgimenti seri da mettere in atto per non farsi truffare
Federconsumatori ha comunicato nei giorni scorsi che nell’ultimo periodo sono state sempre più numerose da parte dei cittadini le segnalazioni e le richieste di tutela in merito a presunti casi di truffe online e per questo ha preparato un decalogo sulle regole da tenere :
COPYRIGHT DP
Fonte : Federconsumatori
.
Soprattutto quando c’è un lockdown in atto le persone sono portate a fare i loro acquisti online, ma ci sono accorgimenti seri da mettere in atto per non farsi truffare
Federconsumatori ha comunicato nei giorni scorsi che nell’ultimo periodo sono state sempre più numerose da parte dei cittadini le segnalazioni e le richieste di tutela in merito a presunti casi di truffe online e per questo ha preparato un decalogo sulle regole da tenere :
- Un prezzo troppo basso rispetto alla concorrenza, uno sconto troppo forte , potrebbero nascondere un precedente rincaro. Quindi la prima regola per evitare le truffe è quella di monitorare nel tempo le variazioni del prezzo di un bene che si vuole acquistare, su più siti di vendita
- L’affidabilità di un venditore si misura in due modi: tramite le ormai immancabili recensioni e tramite la sua capacità di rispondere alle nostre domande sul prodotto.. Un ulteriore segno di affidabilità del venditore è il fatto che offra metodi di pagamento tracciabili (bonifico, carta di credito, PayPal) e rifiuti pagamenti non tracciabili (ricariche Poste Pay e simili).
- Ogni venditore affidabile mostra chiaramente il suo indirizzo fisico, la Partita IVA, un numero di telefono e un servizio clienti facile da contattare. Se il venditore è ospitato da una piattaforma ecommerce internazionale (come Amazon o eBay), cerchiamo queste informazioni nella sua pagina personale all’interno dell’ecommerce.
- Meglio comprare da una società con sede legale in Italia o, al massimo, in Unione Europea. Tutte le grandi e affidabili catene di vendita online straniere hanno una sede legale in Italia a maggior garanzia dei loro clienti.
- Per evitare che un cybercriminale intercetti le nostre transizioni in caso di pagamento con carta di credito o debito è usare solo carte ricaricabili: dobbiamo ricaricarle giusto prima di fare l’acquisto, con il solo importo richiesto.
- Un metodo molto semplice per sapere se un sito è sicuro e criptato è controllare il suo indirizzo: se inizia per “Https” è sicuro, se inizia per “Http” non lo è.
- Bisogna stare molto attenti e preferire sempre un sito non sponsorizzato (che difficilmente sarà quello non ufficiale).
Va anche precisato, però, che il fatto che il sito sia criptato (cioè con Https) non garantisce affatto che sia quello vero e ufficiale. Quindi bisogna stare attenti due volte, non una. - Mai scaricare app se non dagli store ufficiali (Google Play Store e Apple App Store) e, in anche in questo caso, controllare molto bene le informazioni sullo sviluppatore dell’app prima di scaricarla.
- I forum e i gruppi Facebook nei quali è possibile vendere e comprare sono ormai moltissimi.. I venditori più seri chiedono agli acquirenti di pubblicare nel gruppo le foto della merce acquistata e una breve recensione, per mostrare agli altri potenziali acquirenti come lavorano. Più elevato è il numero di acquirenti soddisfatti, più è difficile che siano profili fake di complici. In ogni caso chiedi sempre di pagare con un metodo tracciabile e non comprare da un venditore estero.
- La Polizia Postale oggi è una risorsa da sfruttare sia per avere informazioni e suggerimenti prima dell’acquisto, sia per sporgere denuncia in caso di truffa. L’importante è salvare e portare alla Polizia Postale tutto il materiale necessario a dimostrare che c’è stato un acquisto, quale prodotto abbiamo comprato, quale era il prezzo pattuito e, naturalmente, gli estremi della transazione. Ancora una volta: è fondamentale che il pagamento sia tracciabile.
COPYRIGHT DP
Fonte : Federconsumatori
.