Novara 9 maggio 2020
l’Assessore al Commercio della città di Borgosesia, Costantino Bertona, appena è stato informato dal consigliere regionale, Angelo Dago circa lo stanziamento da parte della Regione di 800 milioni per le imprese del Piemonte , si è immediatamente dato da fare per attivare gli uffici comunali affinché venga dato il massimo sostegno a chiunque abbia bisogno di una mano per accedere al contributo attivato per offrire tutto il supporto necessario ai commercianti della sua città.
Per il momento sembra siano già state definite le modalità di erogazione dei primi 88 milioni, grazie ai quali ristoranti e agriturismi, ristorazioni da asporto, gelaterie e pasticcerie, società di catering, bar, negozi di estetica e istituti di bellezza, barbieri e parrucchieri, discoteche e sale da ballo; centri benessere; take away; taxi e noleggi con conducente riceveranno a fondo perduto fino a 2500 euro.
Non vengono dimenticati i negozi di abbigliamento e per lo sport, ma si saprà qualcosa di più preciso nei prossimi giorni.
Per snellire le procedure sono stati previsti dei criteri agili, senza bisogno di istruttoria: verrà inviata una pec a ciascuna delle categorie indicate, nella quale si chiederà di comunicare l’IBAN per l’accredito.
L’Assessore Bertona si è anche adoperato per far aprire – oggi, sabato 9 maggio - il mercato cittadino nel totale rispetto della salute pubblica.
COPYRIGHT DP
l’Assessore al Commercio della città di Borgosesia, Costantino Bertona, appena è stato informato dal consigliere regionale, Angelo Dago circa lo stanziamento da parte della Regione di 800 milioni per le imprese del Piemonte , si è immediatamente dato da fare per attivare gli uffici comunali affinché venga dato il massimo sostegno a chiunque abbia bisogno di una mano per accedere al contributo attivato per offrire tutto il supporto necessario ai commercianti della sua città.
Per il momento sembra siano già state definite le modalità di erogazione dei primi 88 milioni, grazie ai quali ristoranti e agriturismi, ristorazioni da asporto, gelaterie e pasticcerie, società di catering, bar, negozi di estetica e istituti di bellezza, barbieri e parrucchieri, discoteche e sale da ballo; centri benessere; take away; taxi e noleggi con conducente riceveranno a fondo perduto fino a 2500 euro.
Non vengono dimenticati i negozi di abbigliamento e per lo sport, ma si saprà qualcosa di più preciso nei prossimi giorni.
Per snellire le procedure sono stati previsti dei criteri agili, senza bisogno di istruttoria: verrà inviata una pec a ciascuna delle categorie indicate, nella quale si chiederà di comunicare l’IBAN per l’accredito.
L’Assessore Bertona si è anche adoperato per far aprire – oggi, sabato 9 maggio - il mercato cittadino nel totale rispetto della salute pubblica.
COPYRIGHT DP