Per il 4 giugno è prevista la sesta edizione de "La Notte degli Archivi", che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia e sarà dedicata al tema #generazioni.
"La Notte degli Archivi" rappresenta l’occasione per celebrare la preziosa donazione che la famiglia Molli fece all’ente nel 1974.
Durante l’apertura serale straordinaria di Villa Marazza, si scopriranno i tesori custoditi nei tre Fondi archivistici di Giovanni, Stefano e Alessandro Molli: tre generazioni di architetti di grande interesse per la storia dell’architettura dell’Ottocento e dei primi del Novecento in Piemonte, nel Nord Italia ma anche all’estero.
L’evento, dal titolo "L’aurea regola. Viaggio tra i disegni degli architetti Molli" avrà inizio alle ore 19 nel Salone d’Onore della Fondazione, con una conferenza in cui interverranno:
- Giovanni A. Cerutti, direttore della Fondazione Achille Marazza, tratteggerà l’iter della donazione del patrimonio archivistico e librario della famiglia Molli e la sua importanza per la Fondazione;
- Barbara Gattone, archivista, illustrerà nel dettaglio il contenuto dei tre Fondi, il lavoro di riordino svolto e le future prospettive di consultazione, mostrando numerose immagini dei progetti più significativi;
- Alessandra Spreafico, dottoranda in Beni Architettonici e Paesaggistici del Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design, Laboratorio di Geomatica per i Beni Culturali, illustrerà il progetto "Torino 1911", che indaga le possibilità offerte dalle tecnologie digitali utili per sperimentare nuovi metodi di ricerca multidisciplinare, e coinvolge anche alcuni disegni conservati nella Fondazione che Stefano Molli fece per l’Esposizione internazionale svoltasi a Torino nel 1911.
Al termine della conferenza sarà inaugurata una mostra con una selezione di progetti e disegni significativi ed un piccolo rinfresco a tutti i visitatori.
La mostra, ad ingresso gratuito , sarà visitabile nell’atrio espositivo di Villa Marazza fino al 30 giugno, negli orari di apertura della biblioteca.
La prenotazione è obbligatoria al sito della Fondazione: https://www.fondazionemarazza.it/.
COPYRIGHT DP
Foto tratta dalla pagina FB di Fondazione Marazza