Tre aule al Campus Perrone messe a disposizione
NOVARA 24 Giugno 2022
Il rettore dell’Università professor Gian Carlo Avanzi e la presidente dell’Uni3 Novara professoressa Paola Turchelli, hanno firmato un accordo di collaborazione triennale per organizzare iniziative, progetti, manifestazioni e percorsi formativi comuni.
A partire dall’anno accademico 2022/2023, presso il Campus Perrone, saranno individuate tre aule che saranno messe a disposizione da novembre 2022 a maggio 2023 per lo svolgimento di corsi ad alta numerosità
Le parole del rettore Gian Carlo Avanzi «Sono davvero lieto della sottoscrizione di questo accordo sia perché rientra in pieno nelle attività di Terza Missione di impegno pubblico e sociale dell’Ateneo, sia perché l’UPO e l’Uni3 condividono il desiderio di disseminazione della conoscenza, di valorizzazione dell’innovazione e della ricerca scientifica, di formazione degli adulti e di tutela del patrimonio culturale. Concetti e valori che non hanno età».
E anche la presidentessa di Uni3 Paola Turchelli afferma: «La navigazione che abbiamo ripreso forse non è ancora placida come desidereremmo e come il nostro mondo finalmente meriterebbe, ma possiamo contare sempre sulla parola, piccola scialuppa capace di traghettarci verso il riparo della “sana curiositas”. È un mare ancora in burrasca che vogliamo solcare come una flotta, Uni3 con UPO, consapevoli che insieme il viaggio sarà più fertile».
DP
Il rettore dell’Università professor Gian Carlo Avanzi e la presidente dell’Uni3 Novara professoressa Paola Turchelli, hanno firmato un accordo di collaborazione triennale per organizzare iniziative, progetti, manifestazioni e percorsi formativi comuni.
A partire dall’anno accademico 2022/2023, presso il Campus Perrone, saranno individuate tre aule che saranno messe a disposizione da novembre 2022 a maggio 2023 per lo svolgimento di corsi ad alta numerosità
Le parole del rettore Gian Carlo Avanzi «Sono davvero lieto della sottoscrizione di questo accordo sia perché rientra in pieno nelle attività di Terza Missione di impegno pubblico e sociale dell’Ateneo, sia perché l’UPO e l’Uni3 condividono il desiderio di disseminazione della conoscenza, di valorizzazione dell’innovazione e della ricerca scientifica, di formazione degli adulti e di tutela del patrimonio culturale. Concetti e valori che non hanno età».
E anche la presidentessa di Uni3 Paola Turchelli afferma: «La navigazione che abbiamo ripreso forse non è ancora placida come desidereremmo e come il nostro mondo finalmente meriterebbe, ma possiamo contare sempre sulla parola, piccola scialuppa capace di traghettarci verso il riparo della “sana curiositas”. È un mare ancora in burrasca che vogliamo solcare come una flotta, Uni3 con UPO, consapevoli che insieme il viaggio sarà più fertile».
DP