A Milano esiste un’artista che si distingue da tutti per l’originalità dei suoi lavori e l’evidente passione che traspare da ogni sua opera.
Dipinge principalmente volti , ma non si tratta del “solito” ritratto, si tratta invece di un mix di colore e materia – sia questa composta da pietre dure o da materiali poveri, da gessetti o da pezzi di stoffa – il cui risultato è qualcosa di unico e irripetibile in cui il soggetto può essere anche una persona sconosciuta , ma che comunque “comunica” in modo palese quello che l’artista stava provando mentre la dipingeva.
Il suo nome è Monica Ciriscioli . Nasce con la passione per il disegno. Prova a frequentare un liceo linguistico a Milano, ma la sua passione è troppo forte e quindi , quando si trova a dover seguire la sua famiglia che si trasferisce nelle Marche, coglie l’occasione per cambiare indirizzo formativo e entrare alla scuola d’arte di Urbino. Il suo vero mondo.
Affascinata dai colori, dalle tempere, dai materiali più vari, finita la scuola si dedica alla pittura, ma la considera solo un hobby, finchè un giorno decide di partecipare ad un mostra mercato – più per sfida con sé stessa che per denaro – e subito vende una sua tela!
Da quel momento capisce che i suoi lavori piacciono e sono apprezzati e inizia a partecipare a molte altre esposizioni in vari locali del milanese.
E’ fatta. La sua vena creativa e la sua capacità artistica hanno vinto su qualsiasi altra possibile sua attività.
Oggi Monica oltre a dar vita a quadri fantastici abbinando, come dicevamo in apertura di articolo, l’acquerello ai materiali più vari e creando così dei pezzi molto particolari, si cimenta anche con la moda realizzando opere su stoffa che diventano così capi esclusivi . E quale donna non ama essere l’unica ad avere “quella” camicia, “quella “ t shirt, “quel” foulard???
I soggetti dei suoi quadri sono le donne , ma più che l’aspetto esteriore ed estetico sono soprattutto i loro stati d’animo, che l’artista “sente”, condivide, prova e sa trascrivere su tela quasi come fosse una sorta di alter ego, di umore della donna ritratta.
E’ questa capacità , questa empatia che fanno di Monica Ciriscioli un’artista vera, che lascia ampio spazio alle emozioni che prova quando vede un soggetto che le interessa riportare sulla tela o sulla stoffa.
Comprare per sé o regalare una delle tante creazioni di Monica significa portarsi a casa un pezzetto di fantasia, un pezzetto di luce, un pezzetto di vita: quella vera, quella che a volte fa male, ma che a volte è anche tanto bella.
Significa avere la possibilità di tenere per sé un’opera coinvolgente oppure di fare un regalo originale , unico e insostituibile.
Significa aver capito che l’arte, quella vera, è frutto della passione, della sofferenza, dell’amore che un artista mette nei suoi lavori e che vendendocene uno ci regala anche un po’ della sua anima.
Per contattare Monica Ciriscioli :[email protected]
COPYRIGHT DP
Foto Monica Ciriscioli
©RIPRODUZIONE RISERVATA