Probabile che dovremo vaccinarci ogni anno come per l’influenza
Una domanda importante è stata posta al dott. Ricciardi consulente del ministro della salute: “Chi ha avuto il Covid dovrà vaccinarsi? “
La sua risposta è stata chiara : “Penso di sì. Il protocollo, per quanto riguarda le categorie più fragili, prevede una unica dose a sei mesi dal termine della sintomatologia. È probabile che in futuro ci dovremo vaccinare tutti di nuovo, perché questo è un microrganismo che probabilmente rimarrà endemico, cioè stabilmente presente, che potrà essere sotto controllo con la vaccinazione come nel caso dell’influenza. Noi siamo ospiti di questo mondo, in cui i virus e i batteri stanno da molto prima di noi quindi siamo noi a doverci in qualche modo adattare. Dobbiamo capire che la loro è una presenza costante da miliardi di anni, mentre noi siamo da pochi milioni di anni sul pianeta. Quindi dobbiamo adottare tutte le cautele comportamentali, ma soprattutto quelle che la scienza ci dà, come i vaccini, i farmaci e gli antibiotici, che ci garantiscono di combattere i virus”.
Un’estate tranquilla e un autunno senza ulteriori ondate di Covid-19 per Ricciardi, saranno possibili solo se si rispetteranno tre condizioni.
- l’accelerazione della campagna vaccinale, per vaccinare quante più persone possibile;
- il mantenimento delle misure di sicurezza e delle cautele, come l’uso delle mascherine, le norme igieniche e il divieto di assembramenti soprattutto al chiuso”
- avere la speranza che non arrivi una variante più contagiosa e infettiva, quindi bisogna essere molto attenti alla mobilità
COPYRIGHT DP