Primo week end di ottobre e doppio impegno per la compagine novarese, presente a Strona con le categorie giovanili e ad Asti con la tappa del grand prix di prove multiple.

Sabato 1 Ottobre 2016 a Strona (VC) al 14° Meeting d'Autunno, gare per le categorie Esordienti e Ragazzi, con qualche nuovo esordio.
Tra i Ragazzi Federico Bruno (2003) si piazza 3° nel salto in lungo con 4,59 m e nei 60 m corre in 9"4, 3° posto anche per Luca Giani (2003) nel getto del peso con il primato personale di 12,06 m, Martina Canazza (2003) nei 60 m ferma il crono a 8"7 conquistando il 2° posto, Irene Laviani (2003) corre i 60 m in 9"3 e nel salto in lungo atterra a 3,87 m piazzandosi 5^.
Tra gli Esordienti A Stefano Canazza (2005) ottiene 9"8 nei 50 hs e 0,90 m nel salto in alto, Lorenzo Anastasi (2006) 10"0 nei 50 hs e nei 300 m 61"0, Giada Carta (2005) vince i 300 m in 52"3 e corre i 50 hs in 9"7, Francesca Fornaroli (2005) 2^ nei 300 m in 53"4 e nei 50 hs si piazza 3^ in 9"1, Giorgia Cerruto (2006) corre i 300 m in 62"5 e i 50 hs in 10"3.
Per gli Esordienti B Matteo Pignataro (2007) 3° nei 300 m con 58"2 e nei 60 m corre in 8"9, Federico Audagnotti (2008) 59"8 nei 300 m e 8"7 nei 50 m, Giovanni Milani (2007) 1'14"1 nei 300 m e 9"8 nei 50 m, doppietta per Federica Fornaroli (2007) che vince i 300 m in 54"1 e i 50 m in 8"0, Emma Selvaggio (2007) corre i 300 m in 67"7 e i 50 m in 8"8.
Infine i più piccoli, gli Esordienti C, Michele Picciarella (2009) 2° nei 50 m in 9"0 e nel vortex ottiene 13,75 m, Davide Audagnotti (2010) 3° nei 50 m in 9"3 e e nel vortex lancia 9,70 m, Giovanni Biganzoli (2010) corre i 50 m in 10"8 e lancia il vortex 8,25 m.
Domenica 2 Ottobre 2016 ad Asti è andata in scena la 6^ tappa del grand prix di prove multiple.
Nel pentathlon cadette 5° posto per Chiara Bozzola (2001) con 2535 punti e 14"8 negli 80 hs, 1,26 m nel salto in alto, 3,97 m nel salto in lungo, 18,04 m nel giavellotto e 1'51"5 nei 600 m.
Nell'esathlon Cadetti Cristian Bogliano (2001) si piazza 4° con 2306 punti e 16"4 nei 100 hs, 1,50 m nel salto in alto, 4,97 m nel salto in lungo, 22,12 m nel giavellotto e 3'07"8 nei 1000 m.
Nel pentathlon Allievi 2° posto per Francesco Ferramosca (1999) con 2454 punti e 23"2 nei 200 m, 6,26 m nel salto in lungo, 23,50 m nel disco, 30,94 m nel giavellotto e 5'26"6 nei 1500 m, 6° posto per Habib Tanimowo (2000) con 1797 punti e 25"9 nei 200 m, 5,30 m nel salto in lungo, 23,30 m nel disco, 35,40 m nel giavellotto e 6'37"2 nei 1500 m, 8° Omar Paganini (2000) con 1451 punti e 27"2 nei 200 m, 4,35 m nel salto in lungo, 12,70 m nel disco, 10,85 m nel giavellotto e 4'55"0 nei 1500 m.
Nel pentathlon femminile 2^ Chiara Rollini (1996) con punti e 27"1 nei 200 m, 4,97 m nel salto in lungo, 16,77 m nel disco, 16,67 m nel giavellotto e 6'15"1 nei 1500 m.
Nel pentathlon maschile 4° Tiziano Bua (1975) con 2233 punti e 24"8 nei 200 m, 6,00 m nel salto in lungo, 23,48 m nel disco, 31,20 m nel giavellotto e 5'32"1 nei 1500 m, 10° Domenico Gubitosa (1981) con 1872 punti e 26"9 nei 200 m, 5,12 m nel salto in lungo, 20,85 m nel disco, 28,03 m nel giavellotto e 5'16"2 nei 1500 m.
Nel pentathlon master 2° Gian Luca Camaschella (1971) con 2857 punti e 25"6 nei 200 m, 5,16 m nel salto in lungo, 23,15 m nel disco, 32,37 m nel giavellotto e 4'56"9 nei 1500 m.
Copyright Marta Pirola