L'evento si svolgerà a Novara sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 al Pala Igor.
Sono attesi in città oltre 800 atleti da tutta Italia.
Novara ancora al centro della scherma italiana con la 1ª Prova Nazionale Cadetti di Spada Maschile e Femminile in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre al Pala Igor di Novara.
La manifestazione, organizzata dall’ A.D.S Pro Novara Scherma e dalla Federazione Italiana Scherma, è riservata agli atleti Under 17: saliranno in pedana spadisti e spadiste dai 15 ai 17 anni (nati nel 2001, 2002 e 2003).
Centosessanta le società sportive che, provenienti da tutta Italia, parteciperanno alla competizione per un totale previsto di oltre 2.500 persone tra atleti, istruttori, accompagnatori, familiari e pubblico che graviteranno a Novara in occasione della manifestazione.
Inizieranno i ragazzi con la prova di spada maschile in programma a partire dalle 9.00 di sabato 28 ottobre.
Domenica 29 ottobre, con inizio alle ore 9,30, si svolgerà la prova riservata alla spada femminile.
Dopo il grande successo degli scorsi anni, per la settima volta grande scherma torna all’ombra della Cupola in un appuntamento che è ormai divenuto tradizionale e apre la stagione della scherma giovanile.
Quest’anno la Prima Prova Cadetti di Spada di Novara, insieme alla successiva gara di Terni a gennaio, qualificherà gli atleti che si affronteranno dal 25 al 27 maggio 2018 a Verona per il titolo nazionale.
La prova rappresenta una delle più importanti gare a livello nazionale giovanile di scherma in Italia.
A livello tecnico saranno presenti tutti i migliori under 17 della spada italiana, compresi campioni mondiali, europei e nazionali della loro categoria, molti azzurrini e tra questi i futuri atleti che potranno rappresentare l'Italia con successo nei prossimi anni alla presenza del Commissario Tecnico della Nazionale di Spada Sandro Cuomo.
La conferenza stampa, che vedrà la presenza del Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Scherma avv. Maurizio Randazzo, già medaglia d’oro a squadre alle Olimpiadi di Sidney, del Presidente della Pro Novara Scherma dott. Gianfranco Lombardi, della Maestra di sala Luisa Milanoli e del plurimedagliato campione olimpico e mondiale Paolo Milanoli, si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 11,00 presso il Comune di Novara.
Per la Pro Novara Scherma è motivo di grande soddisfazione essere stata scelta anche per quest’anno dalla Federazione Italiana Scherma per poter ospitare per la sesta volta un evento di così alto livello che dà lustro all’intera città.
La ultracentenaria società azzurra sarà rappresentata nelle due giornate di gara, da ben 13 atleti: Enrico Piatti, Daniele Bussu, Christian Esposito-Zarbano, Lorenzo Fontana, Luca Lo Piano, Giovanni Mittino tra i maschi, Arianna Buschini, Carlotta Cornalba, Clarissa Fuda, Martina Gnemmi, Alice ed Aurora Pieracciani, Gaia Rossi nella prova femminile; guidati a fondo pedana dai Maestri Giampietro Orlandini e Luisa Milanoli e dagli istruttori regionali Alarico Bosio, Francesca Tagliabò e Beatrice Ruffilli.
La gara del 28 e 29 ottobre diventa anche l’occasione per visitare le bellezze artistiche e storiche della città: dalla Cupola, alla Galleria Giannoni, dalla Basilica di San Gaudenzio, al Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi.
Per due giorni sport e cultura saranno strettamente intrecciati.
Nel nome della Pro Novara Scherma, società storica, tra le più antiche della città essendo nata nel 1881 e appunto da 136 anni punto di riferimento per lo sport novarese e del territorio.
Copyright A.D.S. Pro Novara Scherma