Le cerimonie in ambito provinciale, regionale e per la "Tre miglia d'oro".
Premiazione Comitato Provinciale
Sabato 16 Dicembre 2017 si è svolta a Trecate presso il Teatro Silvio Pellico la premiazione del Comitato Provinciale Fidal Novara.
Sono stati riconosciuti agli atleti del Team Atletico Mercurio i premi individuali di Campione Provinciale in tutte le categorie ed i premi di squadra, con un bel "triplete" nel Trofeo Pista conquistando il primo posto nelle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, 1° posto anche nel Trofeo di Cross Esordienti e 2° posto nella categoria Ragazzi e Cadetti.
Premiazione Comitato Regionale
Sabato 16 Dicembre 2017 a Torino si è svolta anche la premiazione dei Trofei Regionali presso la Sala CONI.
Nella categoria Cadetti 1° posto di squadra nel Grand Prix Lanci Giovanile e i premi individuali con il 1° posto per Luca Giani (2003) nel lancio del martello, 2° Andrea Baracco (2003) nel getto del peso e 2° Riccardo Donati (2003) nel giavellotto.
Nel Grand Prix di Prove Mulltiple 3^ piazza per Tiziano Bua (1975).
Tre Miglia d'Oro
Domenica 17 Dicembre 2017 si è svolta a Novara la 22^ Tre Miglia d'Oro, ottime prestazioni per gli atleti del Team Atletico Mercurio, la manifestazione ha visto anche l'assegnazione dei titoli provinciali di corsa su strada per le categorie giovanili.
Gara di circa 500 m per gli Esordienti B/C con il 2° posto di Matilde Rinaldi (2008) ed il 7° di Roberto Duran (2010), circa 700 m per gli Esordienti A con il 3° posto di Federica Fornaroli (2007) ed il 5° di Miriam Oriolo (2007).
Per le categorie Ragazzi/e e Cadetti/e la distanza da percorrere era di un miglio, circa 1600 m. Martina Canazza (2003) conquista il titolo provinciale tra le Cadette, 2° posto per Giada Carta (2005) e 3° per Francesca Fornaroli (2005) nelle Ragazze e 8° per Riccardo Conagin (2005) tra i Ragazzi.
Infine, buone prove, nella gara assoluti di 3 miglia, 19° Fabio Turchetta (1997) con 16'54, 21° Gabriele Nasta (1999) con 17'07, 24° Matthieu Fornara con 18'04 e 25° Francesco Varallo con 18'07.
Copyright Marta Pirola