I visitatori potranno effettuare le osservazioni al telescopio.
Novara, 31 luglio 2016
Gli appassionati di astronomia, ogni primo mercoledì del mese, hanno la possibilità di effettuare le osservazioni con il telescopio dell’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei di Suno e anche mercoledì 3 agosto 2016, dopo le 21.00, i Soci dell’Associazione A.P.A.N. saranno a disposizione per offrire questa importante occasione di scoprire e vedere il cielo più da vicino.
Nel caso che il cattivo tempo non permetta l’osservazione verranno proiettate filmati e immagini a tema astronomico.
Invece se il cielo sarà sereno si potranno fare delle interessanti osservazioni al telescopio perché la Luna sarà di due giorni dopo il novilunio e sarà visibile bassa all’orizzonte al tramonto. Saturno e Marte sorgeranno in Ofiuco e nella Bilancia e saranno luminosi e a poca distanza tra loro. Venere e Mercurio e Giove tramonteranno poco dopo il Sole nel Leone.
Copyright Antonio Poggi Steffanina
Gli appassionati di astronomia, ogni primo mercoledì del mese, hanno la possibilità di effettuare le osservazioni con il telescopio dell’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei di Suno e anche mercoledì 3 agosto 2016, dopo le 21.00, i Soci dell’Associazione A.P.A.N. saranno a disposizione per offrire questa importante occasione di scoprire e vedere il cielo più da vicino.
Nel caso che il cattivo tempo non permetta l’osservazione verranno proiettate filmati e immagini a tema astronomico.
Invece se il cielo sarà sereno si potranno fare delle interessanti osservazioni al telescopio perché la Luna sarà di due giorni dopo il novilunio e sarà visibile bassa all’orizzonte al tramonto. Saturno e Marte sorgeranno in Ofiuco e nella Bilancia e saranno luminosi e a poca distanza tra loro. Venere e Mercurio e Giove tramonteranno poco dopo il Sole nel Leone.
Copyright Antonio Poggi Steffanina