L'archivio contiene la più grande raccolta di immagini astronomiche.
Suno, 23 febbraio 2018
Astronomy Picture of the Day è un archivio redatto a partire dal 1995 da Robert Nemiroff e Jerry Bonnell.
L’archivio APOD contiene la più grande raccolta di immagini astronomiche ed ognuna di esse è corredata da una breve descrizione fatta da esperti. Per visionare l’archivio basta digitare in internet la sigla “APOD” e di seguito l’indice.
L'immagine Venus and the Triply Ultraviolet Sun (Image Credit: NASA/SDO & the AIA, EVE, and HMI teams; Digital Composition: Peter L. Dove) è una particolarissima eclissi di sole avvenuata nel 2012.
Normalmente le eclissi sono provocate dal passaggio del nostro satellite naturale (Luna) davanti al disco del Sole.
In questo caso è stato il turno di Venere, visibile come piccolo disco in alto a sinistra del disco solare.
Tecnicamente potrebbe essere definita “Eclissi anulare venusiana”.
L’immagine, in tricromia ultravioletto, è stata ripresa dalla sonda Solar Dynamics Observatory.
Copyright Corrado Pido, Image Credit: NASA/SDO & the AIA, EVE, and HMI teams; Digital Composition: Peter L. Dove
Astronomy Picture of the Day è un archivio redatto a partire dal 1995 da Robert Nemiroff e Jerry Bonnell.
L’archivio APOD contiene la più grande raccolta di immagini astronomiche ed ognuna di esse è corredata da una breve descrizione fatta da esperti. Per visionare l’archivio basta digitare in internet la sigla “APOD” e di seguito l’indice.
L'immagine Venus and the Triply Ultraviolet Sun (Image Credit: NASA/SDO & the AIA, EVE, and HMI teams; Digital Composition: Peter L. Dove) è una particolarissima eclissi di sole avvenuata nel 2012.
Normalmente le eclissi sono provocate dal passaggio del nostro satellite naturale (Luna) davanti al disco del Sole.
In questo caso è stato il turno di Venere, visibile come piccolo disco in alto a sinistra del disco solare.
Tecnicamente potrebbe essere definita “Eclissi anulare venusiana”.
L’immagine, in tricromia ultravioletto, è stata ripresa dalla sonda Solar Dynamics Observatory.
Copyright Corrado Pido, Image Credit: NASA/SDO & the AIA, EVE, and HMI teams; Digital Composition: Peter L. Dove