In tre luoghi diversi saranno organizzate le osservazioni con il telescopio, le proiezioni e le spiegazioni della volta celeste.

Novara, 6 agosto 2016
Mercoledì 10 agosto 2016, in occasione della caduta dello sciame delle Perseidi, l’osservatorio sarà aperto a tutti per l’osservatorio del cielo.
La Luna sarà al primo quarto. Non lontano si potranno osservare i pianeti Saturno e Marte.
Sono previste tre distinte serate in tre luoghi diversi con osservazioni al telescopio, proiezioni e spiegazioni della volta celeste:
all’ Osservatorio Astronomico di Suno;
a Trontano nell’area dell’oratorio di San Giacomo;
a Ghemme in località Cavenago.
L’invito è esteso a tutti, senza necessità di prenotazione.
Copyright Vittorio Sacco
Mercoledì 10 agosto 2016, in occasione della caduta dello sciame delle Perseidi, l’osservatorio sarà aperto a tutti per l’osservatorio del cielo.
La Luna sarà al primo quarto. Non lontano si potranno osservare i pianeti Saturno e Marte.
Sono previste tre distinte serate in tre luoghi diversi con osservazioni al telescopio, proiezioni e spiegazioni della volta celeste:
all’ Osservatorio Astronomico di Suno;
a Trontano nell’area dell’oratorio di San Giacomo;
a Ghemme in località Cavenago.
L’invito è esteso a tutti, senza necessità di prenotazione.
Copyright Vittorio Sacco